Skip to main content

“Contro-Informazione” sulla data dell’8 Settembre

VIII  SETTEMBRE   

una nota “non politicamente corretta” redatta da Giuliano Marchetti

Nella data di venerdì 8 Settembre a Roma – e così probabilmente anche nelle altre Città d’Italia – i mezzi pubblici di trasporto sono stati infiocchettati con le bandierine tricolori come usualmente avviene nella ricorrenza delle varie “Festività Nazionali”.

Continua a leggere

Farmacie nell’Unione Europea

Un’analisi del quadro normativo europeo che equilibra la protezione della salute con la libera concorrenza nel settore farmaceutico, esplorando l’evoluzione del modello di farmacia come presidio sanitario e punto di riferimento per la cittadinanza.

Continua a leggere

Strage alla Stazione di Bologna ….il 2° Capitolo dopo Ustica

                E se a Bologna si fosse regolato il conto di Ustica? 
           Certi della colpevolezza di Giusva Fioravanti e Francesca Mambro?

_____________prosegue l’analisi di Franco D’Emilio

Il 31 agosto ho pubblicato su Consul Press

“Misteri o Fatali Destini in una Italia colpita da stragi.
E poi …quelle morti dopo la strage di Ustica?”

CLICK qui > !

e, nemmeno due giorni dopo, ma si tratta solo di casualità, sono sopraggiunte le dichiarazioni sulla strage di Ustica da parte di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio dei Ministri, poi della Corte Costituzionale.

Continua a leggere

In onore di San Bernardo e con ” I Cavalieri Bianchi”, …l’Antico Principato di Seborga tra Storia e Leggenda

XX AGOSTO –  A.D. MMXXIII   

a cura di LIDIA D’ANGELO

ANCHE QUEST’ANNO – come ogni anno, nei giorni immediatamente precedenti il XX Agostoil Principato di Seborga si è parato a festa per onorare il suo Santo Patrono: San Bernardo da Chiaravalle. Tra le stradine, le piazzette e le viuzze del bellissimo borgo, Seborga si è manifestata in questo breve spazio temporale con un tripudio di vari stendardi cavallereschi, nonché delle Bandiere del Principato a strisce bianche e celesti.

Continua a leggere