Edoardo De Angelis, il grande cantautore.
Te la ricordi Lella quella ricca, la moje de Proietti er cravattaro?
Te la ricordi Lella quella ricca, la moje de Proietti er cravattaro?
Un evento storico che rilancia il ruolo del Terzo Settore e delle istituzioni per costruire una società più equa, valorizzando i talenti e i diritti delle persone con disabilità attraverso politiche inclusive e un impegno collettivo.
Come la trasformazione digitale sta rivoluzionando l’informazione sanitaria, promuovendo un approccio partecipativo e garantendo l’accesso equo alla salute in Europa e in Italia.
a cura Davide Mengarelli
Dai Jam agli Style Council fino all’evoluzione solista, il Modfather incanta la Cavea con un viaggio musicale che è molto più di un concerto: è un attraversamento emotivo, collettivo, necessario.
LA LAICITA’ DEI RITI A CONFRONTO
CON LA COSCIENZA E LA TRASCENDENZA
I Funerali di Stato con rito laico si sono svolti con tanta retorica celebrativa dell’eccezionale “uomo delle istituzioni”; dal cassetto delle redazioni giornalistiche sono usciti finalmente i coccodrilli commemorativi, pronti da tempo in caso di tanta illustre morte, quando finalmente è uscito di scena un discutibile protagonista del ‘900 italiano.
Nell’attuale inconsistenza e scarsa affidabilità delle istituzioni, dei loro rappresentanti, ne è riprova la costante disaffezione degli italiani dalla partecipazione politica, la scomparsa di Giorgio Napolitano è sopraggiunta davvero a fagiolo perché la ritualità della morte, amplificata oltre misura nel tempo, nello spazio, quasi cinque giorni di commemorazioni, tributo delle persone tra il Senato e la Camera, potesse risultare una boccata d’ossigeno al traballante mondo istituzionale italiano.