Francesca Rasi in Lista Civica con Francesco Rocca – Presidente alla Regione Lazio
DOPO L’INFAUSTO GOVERNO DELLE “CAVALLETTE del P.D.” E DEI “GRILLINI PENTASTELLATI”…..
PER RICONQUISTARE E RILANCIARE LA REGIONE LAZIO
***** *** *****
DOPO L’INFAUSTO GOVERNO DELLE “CAVALLETTE del P.D.” E DEI “GRILLINI PENTASTELLATI”…..
PER RICONQUISTARE E RILANCIARE LA REGIONE LAZIO
***** *** *****
La teoria della relatività generale ci ha costretti a rivedere i nostri concetti di spazio e di tempo. Lo spazio si contorce e si curva in prossimità della materia. Oggi possiamo dire che la Terra non gira intorno al Sole perché tirata dalla forza di gravità, ma perché sta andando dritta in uno spazio che si incurva. La stessa teoria ci insegna che una stella si spegne quando ha bruciato tutto il suo idrogeno. Quello che rimane, non più sostenuto dal calore della combustione, implode schiacciato dal suo stesso peso per formare un buco nero.
Dopo un primo buco nell’acqua nel 2021 quando il fondo di private equity aveva manifestato interesse per l’acquisizione dell’intero gruppo Telecom, poi sfociato in un buco nell’acqua e alcune smentite da parte del fondo, accusato di essersi fermati a una mera manifestazione d’interesse, Kkr batte la concorrenza e avanza la sua proposta di acquisizione per la rete fissa.
Chi è veramente il latin lover tra i protagonisti?
UNA VISIONE ED UNA MISSIONE
PER IL RILANCIO DELLA REGIONE LAZIO
BRUNO LAGANA’ è un professionista della comunicazione, esperto in problematiche energetiche ed ambientali; ha svolto professionalmente molteplici incarichi in ambito privato e pubblico, spostandosi in Medio Oriente ed in Europa. Come docente di comunicazione ha tenuto corsi presso l’Università di Vladimir nella Russia centrale e seminari in Roma presso La Sapienza.
Fin da giovanissimo ha sempre mostrato un notevole interessato per la politica, impegnandosi in ambito sociale: ora per la prima volta si è candidato in un partito e precisamente con la Lega alla Regione Lazio.
***** *** *****
BREVI CENNI BIOGRAFICI SU UNA CANDIDATA
CHE AUSPICA “UN FUTURO PER I GIOVANI”
La “nostra” Giovanna è una giornalista pubblicista, nonché anche insegnante nella ‘Scuola Statale’ ed è esperta di problematiche dell’infanzia.
E’ nata a Taranto il 30 dicembre del 1962 e vive a Roma da metà degli anni 80, quindi si può quasi considerare una “Romana di adozione”, comunque senza per nulla scalfire le sue profonde radici nel Sud. Così come, nonostante anagraficamente ancor giovane e giovanile, potrebbe anche vantarsi – volendo – di aver le proprie radici nel ‘Secolo Scorso’.