Scelta Consapevole
Come le dinamiche influenzano la percezione e la possibilità di agire nel “momento giusto” nella vita individuale e collettiva
Come le dinamiche influenzano la percezione e la possibilità di agire nel “momento giusto” nella vita individuale e collettiva
INTERVISTE AI PROTAGONISTI:
Giorgio Borghetti, Myriam Galstyan e Stefano Antonucci
“L’importante è non avere grinze nel cervello,
quelle in faccia prima o poi ti aspettano al varco”
– Anna Magnani
A cura di Ottavia Scorpati
Tra ambizioni globali e contraddizioni locali, l’evento olimpico diventa uno specchio del Paese: sostenibilità ambientale, gestione pubblica, impatti sociali e sfide geopolitiche si intrecciano in una delle sfide più complesse del prossimo decennio.
UN “AMARCORD“ PER FEDERICO FELLINI
__________ FRANCO D’EMILIO
Come, spesso, mi accade in serate di grande banalità televisiva, anche ieri ho cercato conforto in un capolavoro cinematografico e per l’ennesima volta è toccato ad Amarcord, sempre un immenso, benefico momento di arte e poesia. Scelta, fra l’altro, in armonia col prossimo 31 ottobre, data dei trent’anni dalla scomparsa nel 1993 di Federico Fellini, ancora oggi il cineasta italiano più premiato per i suoi capolavori, sintesi unica di satira, malinconia ed inconfondibile tocco onirico.
IL PROSSIMO NATALE AL CASTELLO DI ROCCA D‘EVANDRO,
UN RITORNO AL MEDIOEVO IN PROVINCIA DI CASERTA
Saranno le campane e le opere scultoree degli artisti della storica Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, a celebrare un nuovo inizio per lo splendido e suggestivo Castello Medievale di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, tornato a nuova vita, dopo oltre quindici anni di incuria e abbandono, grazie alla nuova amministrazione guidata dal Sindaco Emilia Delli Colli,