Skip to main content

Roman Polanski compie 90 anni. Un film per omaggiarlo: J’accuse. L’ufficiale e la spia

di Anna Lina Grasso

Allievo di Lodz e ammiratore di Carol Reed e Orson Welles, Roman Polanski che quest’anno compie 90 anni, ha sempre dichiarato di detestare il cinema amatoriale (Nouvelle Vague). Per dirla con Deleuze, le sue non sono dunque immaginipercezione, ma immagini-azione finalizzate a costruire un racconto organico al centro del quale porre lo spettatore e a rappresentare il reale come qualcosa di inafferrabile, guardabile ma non visibile. In questo senso Polanski è un erede di Orson Welles, Siodmack e Hitchcock, creatori di punti oscuri e di vuoti di senso nella visione.

Continua a leggere

A Roma, il “nostro Patrimonio Culturale”
piegato al business dello spettacolo

Il 7 agosto 2023, con il concerto di Travis Scott al Circo Massimo

L’anteprima mondiale “live” del 7 agosto scorso al Circo Massimo di Roma del nuovo album Utopia del rapper statunitense Travis Scott ha risollevato la questione, da tempo attuale e ampiamente dibattuta, ma mai, sinora, concretamente regolamentata, dell’uso degli spazi culturali per eventi di spettacolo, soprattutto quelli con grande partecipazione di pubblico, considerata la notorietà, spesso addirittura internazionale, degli artisti protagonisti.

Continua a leggere

Insegnanti nel DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 12

Il ruolo dell’insegnante nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento è complesso e centrale. Non si tratta solo di “gestire” una difficoltà, ma di costruire una relazione educativa che sappia accogliere la differenza, sostenere lo sviluppo di abilità e competenze e accompagnare lo studente nel percorso verso la piena realizzazione personale e sociale.

Continua a leggere