Una MEDICINA senz’ANIMA: tra protocolli ciechi, business della salute e abbandono del senso del curare “La medicina è la scienza dell’incertezza e l’arte della probabilità” – William Osler
L’arte di amministrare il proprio mondo interiore, Emozioni come pilastri dell’equilibrio psicologico in un mondo in continuo cambiamento (Custodi del Sé)
Dallo scambio di saperi sulla Via della Seta alla psicologia integrata del futuro: come l’incontro tra due mondi complementari sta ridefinendo la nostra comprensione dell’essere umano.
Un’analisi integrata dei cambiamenti interiori e collettivi, tra conflitti storici e nuove possibilità di evoluzione, alla luce delle teorie psicologiche e culturali.
Un Viaggio nelle Trasformazioni dell’Individuo tra Spiritualità, Società e Conflitti Globali
Il XX secolo è stato segnato da una serie di straordinarie trasformazioni che hanno toccato non solo la psicoterapia, ma anche le nuove religioni, la cultura, la filosofia e le dinamiche geopolitiche. Questi ambiti, sebbene distinti, sono intrecciati in modi che non possono essere separati, creando un mosaico complesso di cambiamenti che hanno radicalmente influenzato la comprensione dell’individuo e delle sue relazioni con la società e con il mondo. Le interazioni tra psicoterapia, religioni emergenti, dinamiche culturali e cambiamenti geopolitici hanno dato vita a una nuova visione dell’essere umano, dove la psiche individuale non è mai isolata, ma sempre inserita in un contesto più ampio e interconnesso.
Dopo le medicine alternative o complementari (CAM), è giusto affrontare il tema dell’effetto placebo.
Su Wikipedia leggiamo che per effetto placebo si intende una serie di reazioni dell’organismo ad una terapia, non derivanti dai principi attivi insiti nella terapia stessa, ma dalle attese dell’individuo.