Skip to main content

L’occhio umano e la sua incredibile complessità visiva

a cura di Fulvio Muliere

L’occhio umano e il suo straordinario funzionamento biologico che ci permette di vedere il mondo in modo incredibilmente dettagliato, esplorando la sua anatomia, il processo visivo, le sue funzioni e le sfide legate ai difetti e alle malattie oculari, oltre ai progressi nella medicina e nelle tecnologie che migliorano la qualità della visione

Continua a leggere

Società Moderna del Disturbo Istrionico

Degli Influencer alle Relazioni Sociali

Nella società moderna, tuttavia, i tratti tipici del DIP possono essere facilmente mascherati o persino rafforzati da dinamiche sociali che premiano la visibilità, l’emotività esagerata e l’autopromozione. In questo articolo esploreremo come la società contemporanea, con il suo crescente fascino per l’apparenza e la visibilità, contribuisca a camuffare e talvolta amplificare i tratti istrionici, mettendo in luce i pericoli che questo fenomeno può comportare nelle relazioni interpersonali e nella salute mentale.

Continua a leggere

Influenze Infantili e Familiari nel Disturbo Istrionico

Il Ruolo dell’Educazione e della Famiglia nel Disturbo Istrionico della Personalità

Il Disturbo Istrionico della Personalità (DIP) è una condizione psicologica che si caratterizza per un comportamento drammatico, un eccessivo bisogno di attenzione e un’instabilità emotiva che può compromettere significativamente le relazioni interpersonali e la qualità della vita. Sebbene le radici di questo disturbo siano complesse e multifattoriali, un’attenzione particolare deve essere riservata agli aspetti educativi e familiari, che giocano un ruolo cruciale nel modellare la personalità di un individuo. In questo articolo esploreremo come le influenze familiari e le esperienze educative, fin dai primi anni di vita, possano contribuire allo sviluppo del DIP e come gli interventi pedagogici possano aiutare a prevenire o mitigare i tratti istrionici.

Continua a leggere

“From Sky to Heart”: un drone  per salvare  vite umane

“FROM SKY TO HEART”:
 un drone  per salvare  vite umane

“From Sky to Heart” rappresenta un progetto internazionale tra tecnologia e scienza finanziato dalla FONDAZIONE CARIT – Cassa Risparmio di Terni e Narni – gestito da Gino Venturi e Marisol Flores – appartenente ad una Rete Associativa Umbra denominata “+Umanità”, con oltre 200 Partners pubblici e privati, nazionali e territoriali,
Tale progetto coinvolge ben oltre 10/Mila Persone in attività informative e formative, con corsi BLSD – Basic Life Support and Defibrillation, corsi online, trasmissioni televisive, eventi nelle piazze, in tutta la Regione Umbria con la partecipazione di giovani, intere scuole, società sportive, centri aggregativi, formazione di oltre 1600 volontari sul campo.

Continua a leggere

Psicologia dell’ Istrionico

Il Disturbo Istrionico della Personalità (DIP) è una delle condizioni più complesse e difficili da diagnosticare tra i disturbi della personalità. Si tratta di un disturbo psicologico caratterizzato da un comportamento drammatico e un bisogno costante di attenzione e approvazione. Chi ne soffre può sembrare molto socievole e aperto, ma sotto la superficie c’è un’intensa instabilità emotiva e una tendenza a manipolare gli altri per soddisfare le proprie esigenze affettive e psicologiche. Comprendere le origini psicologiche, la diagnosi e la manifestazione del disturbo, nonché i comportamenti che lo caratterizzano, è fondamentale per fornire un trattamento adeguato e migliorare la qualità della vita dei pazienti. In questo capitolo, esploreremo in profondità le teorie psicologiche che cercano di spiegare le origini e i meccanismi sottostanti al DIP, le modalità diagnostiche più utilizzate e i comportamenti tipici che si manifestano nelle relazioni interpersonali.

Continua a leggere