Skip to main content

Progresso o Paradosso nelle Batterie al Litio, Crisi o Opportunità?

A cura di Agostino Agamben

Il Crollo dei Prezzi delle Batterie Una Nuova Era per la Transizione Energetica o il Segno di una Crisi Imminente?
Come il crollo dei costi delle batterie sta ridefinendo l’equilibrio economico e politico globale, minacciando le ambizioni di una mobilità sostenibile e la sicurezza delle risorse naturali, tra sovrapproduzione, geopolitica cinese e un mercato delle auto elettriche sempre più incerto.

Continua a leggere

25 Dicembre, dopo il Natale …. un Auspicio per l’Anno che verrà,
confidando in un “Nuovo Umanesimo”

…..e tra Crociate, Guerre, Rivoluzioni (e Buone Intenzioni), 
UN BREVE ESCURSUS SUI PRECEDENTI SECOLI TRASCORSI 

IL MESE di DICEMBRE si presenta – come ogni anno – sempre ricco di Festività, Ricorrenze e Riti: nella giornata dell’8 si celebra il Dogma dell’Immacolata Concezione, preceduta – come di consuetudine nel giorno di Sant’Ambrogio – dall’inaugurazione della stagione lirica alla Scala di Milano; ma sono da ricordare anche altre due Festività Religiose come il giorno 6 per San Nicola, il 13 per Santa Lucia; segue poi il 21 Dicembre che, con il Solstizio d’Inverno, annuncia il Dies Natalis Solis Invicti, ….quindi il 25 per il Santo Natale ed il 31 di San Silvestro, con cui si festeggia il passaggio al Nuovo Anno.  

Continua a leggere

Italia e Europa il prisma degli squilibri

A cura di Agostino Agamben

Nel cuore del mercato europeo 2024, l’Italia si conferma epicentro di tensioni macroeconomiche e politiche, riflettendo una condizione di eccezione permanente tra debito, controllo e crisi strutturali, mentre l’Unione si confronta con un equilibrio fragile tra norme, mercati e sovranità in un tempo finanziario dilatato e incerto.

Continua a leggere

Al Premio Letterario Città di Sarzana, “Vergogna Partigiana” dell’ANPI Liguria

A  SARZANA, DURANTE  IL XII PREMIO LETTERARIO  – 6/7/8 DICEMBRE  

una nota critica di FRANCO D’EMILIO  

L’accaduto rischia di diventare un caso nazionale, pure agitato e sostenuto da qualche giornalone compiacente, insomma una cosa da prendersi con sgomento, la testa tra le mani. “ … perché la Costituzione vale per tutti. Tranne che per i fascisti.”
Queste le ignobili parole astiose, fuori di testa dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Coordinamento Regionale Ligure di Genova, espresse in un assurdo comunicato stampa, velenoso attacco all’Avvocato forlivese Francesco Minutillo.

Continua a leggere

A Firenze, il salto “quantico” necessario all’Antimafia
segnalato dalla Fondazione Antonino Caponnetto

A Firenze,  il XXXIV Vertice Antimafia
della Fondazione Antonino Caponnetto

______________a cura di  Cristiana Rossi *

Sabato 30 novembre scorso ho avuto il piacere di intervenire al 34° Vertice Antimafia della Fondazione Antonino Caponnetto dal titolo “Dalla mafia 4.0 all’antimafia 4.0” tenutosi a Firenze presso la Sala Capitolare del Convento Santo Spirito  (nella foto d’apertura: il bellissimo chiostro del Convento).
Il Vertice ha rappresentato un’importante occasione di confronto riflessivo e propositivo con la consapevolezza della forte necessità dell’antimafia di rimanere di pari passo con le organizzazioni criminali di tipo mafioso seguendone tempestivamente l’evoluzione.

Continua a leggere