A Montecarlo la III Edizione
A Venezia, la Diplomazia a colloquio con le Istituzioni:
l’Unione Consoli Onorari incontra il Prefetto
Martedì 17 settembre, presso la Prefettura di Venezia, ha avuto luogo la visita di cortesia di Mattia Carlin, Vicepresidente dell’U.C.O.I. al Prefetto di Venezia, Darco Pellos.
Ci piace rammentare come spesso il Diplomatico Veneziano sia già apparso più volte su questa nostra Testata, direttamente con suoi personali interventi o dichiarazioni, o per aver noi riportato sue interessanti iniziative intraprese nell’ambito della propria attività.
Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT
SIRACUSA – Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Venerdì 22 settembre alle 18,00 – durante la terza edizione della Festa della Vendemmia – il presidente dell’associazione Vivi Vinum Pachino Walter Guarrasi e il sindaco del Comune di Pachino Giuseppe Gambuzza firmeranno il protocollo d’impegno per avviarne il riconoscimento, affinché venga introdotta nel registro dei PAT.
Truffa ai danni dell’Unione Europea
ditte sottoposte ad interdittiva antimafia percepivano fondi destinati al comparto agricolo
LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LOCRI E I CARABINIERI SEQUESTRANO BENI PER 169.985,25 EURO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA
Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ed il Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare di Reggio Calabria hanno eseguito un Decreto – emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura – che ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta della somma di 169.985,25 mila euro e in subordine, anche per equivalente, fino alla concorrenza della citata somma, di altri beni o utilità nella disponibilità di due soggetti intestatari di due ditte individuali operanti nella provincia di Reggio Calabria.
AMNISTIA ed INDULTO:
alcune considerazioni di metodo e di contenuto.
Non amiamo autocitarci ma a volte, come in questo caso, ci tocca farlo.
Abbiamo cercato di tracciare un quadro (possibile) di rinnovamento del mondo carcerario in un lavoro scritto e già pubblicato in data 28/07/2024 su Consul-Press, Il “Pianeta Carceri”, all’interno del “Sistema Giustizia” .
Al Lido di Venezia, con il “Centro Studi “Federico II”, al varo un nuovo Progetto sulla “Diplomazia Culturale”
Il 28 agosto 2024, nell’ambito di un’intensa giornata culturale svoltasi al Lido di Venezia, il Presidente del “Centro Studi Federico II”, Giuseppe Di Franco, ha illustrato un Progetto dedicato alla “Diplomazia Culturale e alla Pace nel Mondo” dinnanzi ad un auditorio di elevato e qualificato livello, ivi radunatosi su invito per tale specifica occasione.
Il “Progetto” – nato da un’idea di Mattia Carlin, Veneziano Doc e Vice Presidente UCOI – è stato elaborato dallo stesso Centro Studi Federico II, avvalendosi anche dell’ausilio di specifiche competenze ed esperienze esterne per realizzare, in sinergia, gli obiettivi prefissati.