Skip to main content

Programma Mentore: corso gratuito di formazione contro l’abbandono scolastico

Venerdì 1 e sabato 2 marzo 2019

 

Programma Mentore contro l’abbandono scolastico

 Corso gratuito di formazione per Mentori

 

  Sala Affreschi – Umanitaria

via Ulisse Aldrovandi, 16 – Roma

ore 15/19 – 9/13.00

Il Programma Mentore: uno splendido progetto per arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico, che se ignorato, è destinato a produrre conseguenze gravi.

Continua a leggere

Agroecologia Sinergica: Cibus in Primis & MANGIACOMEPARLI

AGHAPE AMBIENTE fabio giovannini

Aghape BioAssociazione per lo Sviluppo Umano, l’Ambiente, la Salute e il Lavoro

 

CORSO DI AGROECOLOGIA SINERGICA

“Cibus in Primis”

&

MANGIACOMEPARLI

DIRITTI DEI CITTADINI E DOVERI DELLE ISTITUZIONI.

SOSTEGNI UE PER LO SVILUPPO RURALE AGROECOLOGICO.

TECNICHE AGROECOLOGICHE AVANZATE IN ORTO-FRUTTICULTURA E VITICULTURA

 SVILUPPO DELLA RETE CIBUS IN PRIMIS E OPPORTUNITA’ DI LAVORO.

sabato 19 gennaio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 18.30 con pausa pranzo di 1 ora e domenica 20 gennaio 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

IMOLA, Hotel Olimpia, via Pisacane 69

docenti

Prof. Giuseppe Altieri,

Agroecologo, Servizi Avanzati per l’Agroecologia e la Ricerca

Docente di Fitopatologia, Entomologia, Agroecologia, Agricoltura Biologica

 D.ssa Antonella Gasparetti, Biologa

RICHIESTI CREDITI FORMATIVI

(allegato programma e modalità di iscrizione pdf )

corso agroecologia

Concorso tra studenti per divenire “Giovani Ambasciatori dei Diritti Umani”

DALLA CAMERA DEI DEPUTATI PRENDE L’AVVIO IL CONCORSO PER  AMBASCIATORI DEI DIRITTI UMANI   

a cura di Francesca Ricciuti *

Un progetto ambizioso che punta sulle giovani generazioni quello del Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani, nato nel 2008 su idea di Tiziana Gardini, Presidente Lidu Milano. L’iniziativa, che ha goduto di notevole successo già nelle passate edizioni, nasce dal sodalizio tra Società Umanitaria LIDU, Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo,  SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale e FIABA, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana UNESCO, con il nobile obiettivo di contribuire alla maturazione nei giovani di una sempre più profonda coscienza dell’importanza e dell’attualità dei diritti umani inalienabili dell’essere umano.

Continua a leggere