Skip to main content

ESG, sostenibilità, inclusione e diversità: i temi di Assogestioni al Salone del Risparmio

Un calendario ricco di appuntamenti nella tre giorni al MiCo per fare il punto su come l’intero ecosistema dell’industria del gestito stia recependo i cambiamenti necessari per gli investimenti alternativi

Milano, 28 febbraio 2019 – Le sfide per sostenere i criteri ESG, la compliance rispetto alle richieste di sostenibilità, inclusione e diversity, nonché il rispetto dei valori sociali, ecologici ed umani sempre più recepiti dall’industria del gestito, dagli investitori, dai consulenti finanziari e dai risparmiatori, saranno i temi centrali delle conferenze organizzate da Assogestioni per il prossimo Salone del Risparmio, al via tra poco più di un mese al Mico di Milano.

Continua a leggere

C.P.C. – a Roma la presentazione
della “nuova formulazione art. 560”

NUOVA FORMULAZIONE ART. 560 cpc (SLOGGI)

Mercoledì 6 marzo 2019 
Sala Convegni Cappella della Stazione Termini
Piazza dei Cinquecento, Roma

ore 14.30

 

LO “SLOGGIO”, da molti mesi in costante crescita numerica, è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà.

Continua a leggere

Salone del Risparmio: #SdRX_ESG e risparmio gestito

Alleghiamo il comunicato stampa sulle sessioni plenarie di apertura e chiusura della decima edizione del Salone del Risparmio, l’evento dedicato alla realtà del risparmio gestito, il cui titolo dell’edizione di quest’anno è “Sostenibile, Responsabile, Inclusivo. Le nuove frontiere del risparmio gestito”, in programma dal 2 al 4 aprile al MiCo di Milano. Come la finanza stia rispondendo alle sollecitazioni della sostenibilità e in che modo le istituzioni del risparmio gestito si stiano adeguando alla crescente sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali, sociali e di governance saranno i temi delle plenarie di questa edizione.

Dal palco della manifestazione ospiti di fama internazionale si confronteranno sulle sfide future dell’industria del risparmio: Adam Jonas, Managing Director e leader del team di ricerca Global Auto&Shared Mobility di Morgan Stanley, e Jeffrey Sachs, Direttore del Centro per lo Sviluppo Sostenibile della Columbia University e consigliere speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui Sustainable Development Goals e Millenium Goals, saranno i keynote speaker protagonisti delle sessioni plenarie di apertura e chiusura.

In allegato il comunicato stampa e due immagini di Jonas e Sachs.

SdRX_Le plenarie_DEF

Fondazione Telos: tre percorsi formativi per gli iscritti all’Ordine

Corso di formazione Antiriciclaggio: cosa cambia con le regole tecniche – 22 febbraio e 22 marzo 2019

Il corso ha l’obiettivo di illustrare gli adempimenti connessi al coinvolgimento dei professionisti nella lotta al riciclaggio, in particolare a seguito della emanazione delle “Regole tecniche” per gli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Continua a leggere

Il “Made in Italy” nel Mondo: al via il nuovo progetto di internalizzazione delle imprese di Conflavoro PMI

“Il mondo ha fame di Made in Italy”

E’ questa l’ultima iniziativa messa a punto dalla Confederazione delle piccole e medie imprese, Conflavoro PMI, e presentata mercoledì pomeriggio a Palazzo Madama, nella sala dedicata ai caduti di Nassirya. Un roadshow per parlare di Made in Italy e di internalizzazione delle piccole imprese che girerà alcune città della Penisola (Cagliari, Lecce, Firenze, Verona, Torino) a partire da venerdì 8 febbraio allo scopo di supportare le imprese italiane e creare una rete di professionisti che sia di sostegno alla loro espansione nei mercati internazionali.

Continua a leggere