Skip to main content

Un confronto sulle dinamiche delle entrate erariali agosto 2019 col medesimo periodo del 2020

Le associazioni di categoria ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO comunicano la serietà di Imprese e professionisti – nonostante la pessima congiuntura

 Entrate Tributarie a confronto 2019/2020, le Imprese e professionisti sono seri (nonostante tutto)

Roma, 1° settembre 2020

Con il comunicato del 31 agosto scorso, il MEF commenta con una certa soddisfazione i dati provvisori sulle entrate tributarie acquisite al 20 agosto, evidenziando un rialzo delle entrate versate con il modello F24 rispetto allo stesso mese del 2019.

Continua a leggere

Auspicando un necessario e doveroso “Riavvio”
per il Nostro Comparto Alberghiero e Turistico

Da ROBERTO NECCI – VICE PRESIDENTE FEDERALBERGHI di ROMA,
un
MESSAGGIO di AUGURI e di AUSPICI
PER LE IMPRESE E GLI OPERATORI  DI TALE SETTORE 

Buongiorno a Voi, care italiane e cari italiani, nonché a tutti coloro che lavorano, operano e vivono nel nostro Settore ….

questi giorni sono stati fondamentali per riprendere le energie ed essere pronti ad affrontare il prossimo mese di settembre che, si preannuncia, non privo di difficoltà. Una emergenza che stenta a lasciarci, una evidente perdita di fatturato e la necessità di riorganizzare i processi aziendali  in funzione di questo modificato scenario.

Continua a leggere

Commercialisti … una categoria che esiste ancora? Lettera aperta a Palazzo Chigi

LE “ISTANZE INASCOLTATE DEL C.N.D.C.E.C. 
e l’assenza di buona creanza da parte del “Governo di Turno”

una riflessione ad “alta voce” di RENATO BURIGANA *

Roma lì, 10/08/2020
Tentare di fornire una legittimazione, una motivazione valida, un riscontro tecnico, comprensibile e giustificabile alle risposte del “Governo di turno” in occasione delle richieste ufficiali da parte del massimo  esponente rappresentativo della nostra categoria, il CNDCEC – ovvero il nostro Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – è, appunto, impresa molto ardua e oltremodo sconfortante. Quasi una missione impossibile.

Continua a leggere

RACCOLTA FONDI – CROWDFUNDING. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti sui provvedimenti economici post-covid

INFORMATIVA PERIODICA DEL CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: SOTTO I RIFLETTORI LE NUOVE NORME EUROPEE PER MIGLIORARE IL CROWDFUNDING

Approfondimento sull’impegno dell’UE nel settore dei trasporti. Infatti l’Europa sostiene la ripresa economica in tutti gli Stati membri investendo quasi 2,2 miliardi di euro in 140 progetti chiave in questo comparto

Roma 31 luglio 2020.    Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato la informativa periodica “Attività Internazionale” sul sito www.fondazionenazionalecommercialisti.it una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.

Continua a leggere

We Wealth, il primo Marketplace interamente dedicato al mondo del Wealth Management in Europa

We Wealth è il primo Marketplace interamente dedicato al mondo del Wealth Management in Europa per la gestione, protezione e trasmissione del patrimonio familiare ed imprenditoriale

La missione di We Wealth è di creare un ecosistema digitale stimolante tanto per gli specialisti del settore quanto per privati e imprenditori (clienti affluent o private, famiglie imprenditoriali e High net worth individuals). “Luogo” di confronto ricco di contenuti di valore, generati da un team di giornalisti professionisti e di esperti del settore. Parimenti l’obiettivo è di sviluppare un ambiente favorevole, capace di fornire e stimolare tutti gli strumenti tecnologici necessari al miglioramento della comunicazione digitale su temi inerenti la consulenza finanziaria e il risparmio gestito.

Continua a leggere

Intervista alla dottoressa Bruno Annalisa sulle frontiere dell’energia solare

I mini-moduli in perovskite. Fotovoltaico è la risposta
per de-carbonizzare la produzione di energia elettrica

Raffaele Panico

Abbiamo raggiunto telefonicamente, a Singapore, la dottoressa Annalisa Bruno per le ultime novita’ sulla ricerca nell’ambuto dell’energia rinnovabili. La produzione in larga scala di energia elettrica tramite pannelli solari che siano leggeri, flessibili e semi trasparenti, per poter essere adattabili a strutture architettoniche urbane delle grandi città e’ la grande sfida al moneto  in questo ambito.  La dottoresssa Bruno ed il suo team hanno fatto un grande passo in avanti in questa direzione, realizzando pannelli fotovoltaici ad alta efficienza a base di perovskite, con alta usando una tecnica di rivestimento di superfici facilmente integrabile in processi industriali, mai usata precedentemente per i moduli solari.

Continua a leggere