Skip to main content

Psicoterapia Religioni Emergenti e Politica nel XX Secolo

Un Viaggio nelle Trasformazioni dell’Individuo tra Spiritualità, Società e Conflitti Globali

Il XX secolo è stato segnato da una serie di straordinarie trasformazioni che hanno toccato non solo la psicoterapia, ma anche le nuove religioni, la cultura, la filosofia e le dinamiche geopolitiche. Questi ambiti, sebbene distinti, sono intrecciati in modi che non possono essere separati, creando un mosaico complesso di cambiamenti che hanno radicalmente influenzato la comprensione dell’individuo e delle sue relazioni con la società e con il mondo. Le interazioni tra psicoterapia, religioni emergenti, dinamiche culturali e cambiamenti geopolitici hanno dato vita a una nuova visione dell’essere umano, dove la psiche individuale non è mai isolata, ma sempre inserita in un contesto più ampio e interconnesso.

Continua a leggere