Skip to main content

Pranzo di beneficienza dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro

Nella splendida location del castello di Piea di Asti, lo scorso sabato 6 Settembre si è celebrato l’evento benefico dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, alla presenza di SAR il Principe Gran Maestro Emanuele Filiberto di Savoia.

Paolo Vandini Tahon di Ravel, aristocrazia europea, CESARE VERNARECCI di FOSSOMBRONE, Lali Panchulidze, Pierfelice degli Uberti, Casa Savoia, Emenuele Filiberto, Loredana degli Uberti Pinotti, Ordine Santi Maurizio e Lazzaro, Carlo Buffa dei conti di Perrero

Continua a leggere

La Nobiltà è Servizio: La visione di Silvia Andronik Cantacuzino
per il futuro dell’Europa

Proseguiamo con le nostre interviste onorati di conoscere meglio Sua Altezza la Principessa Silvia Lucia Reghekampf Andronik Cantacuzino, discendente di una dinastia con oltre mille anni di tradizione e l’eredità imperiale della famiglia Andronik, legata alla storia dell’Impero Romano d’Oriente, e di quella dei Cantacuzino, discendenti del celebre Vlad III Țepeș, figura imponente nella storia della resistenza europea contro l’invasione ottomana.

Ordine del Drago, Vlad III Țepeș, Silvia Andronik Cantacuzino, Comneno-Andronico

Continua a leggere

Ali sul Caucaso e radici in Europa per una contessa moderna:
ritratto di Lali Panchulidze

Proseguendo nel viaggio delle figure più rappresentative dell’Unione della Nobiltà Bizantina, oggi Unione della Nobiltà dell’Impero Romano e dell’Ecumene Ortodossa, intervistiamo la contessa ortodossa georgiana Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri, da oltre dieci anni residente in Italia, molto attiva, soprattutto a livello culturale.

Real Casa Bagrationi di Georgia, aristocrazia europea, Lali Panchulidze, Georgian Airways, Georgia, ICOC

Continua a leggere

Nel nome della Croce e della Corona: conversazione con Mandilosani Maya Bubashvili Aznauri sulla nobiltà georgiana e la missione cristiana

Prosegue il nostro viaggio attraverso le voci più significative dell’Unione della Nobiltà dell’Impero Romano e della Ecumene Ortodossa. In questo secondo incontro, abbiamo l’onore di dialogare con Suo Onore Mandilosani Maya Bubashvili Aznauri, delegata della Cristianissima Real Casa Bagrationi Imereti di Georgia e del Grande Caucaso in Italia, figura che incarna con grazia e determinazione il legame profondo tra memoria storica e impegno contemporaneo. La sua testimonianza ci guida tra le trame di una nobiltà che non è solo eredità, ma anche visione, cultura e servizio. Un’occasione per riflettere ancora una volta su come le radici dell’Europa e dell’Oriente cristiano continuino a nutrire il presente, offrendo prospettive di dialogo, identità e futuro.

Real Casa Bagrationi di Georgia

Continua a leggere

In dialogo con il Principe Gharios di Ghassan:
la nobiltà viva tra storia, spiritualità e impegno per l’umanità

Con questa intervista confidiamo di inaugure un ciclo di conversazioni con i membri più rappresentativi dell’Unione della Nobiltà dell’Impero Romano e della Ecumene Ortodossa. Figure che non incarnano soltanto titoli e genealogie, ma anche un senso profondo di servizio, tradizione e responsabilità in un mondo che guarda sempre più al futuro, ma in cui è fondamentale riscoprire le radici profonde che hanno formato l’Europa e gli stretti legami tra Oriente ed Occidente.

Un invito, dunque, a conoscere una nobiltà che non è solo titoli e genealogie, ma impegno, memoria e visione.

Unione della Nobiltà dell’Impero Romano e della Ecumene Ortodossa, Impero Romano d'Oriente, Casa Reale di Ghassan, Principe Gharios el Chemor di Ghassan Al-Nu'man VIII

Continua a leggere