Dopo Mille Anni, il doveroso riconoscimento al fondatore dei Cavalieri Templari
E’ stato elevato agli onori dell’Altare, quale martire della cristianità, il Nobile Cavaliere Ugone dei Pagani, fondatore e primo Gran Maestro dei Cavalieri Templari.
Per anni ha combattuto in Terra Santa per difendere i pellegrini che ivi si recavano e che purtroppo venivano continuamente aggrediti, derubati e finanche uccisi da bande di musulmani che scorrazzavano su quei luoghi sacri calpestati dal Cristo dei popoli.
Eppure, valutando gli avvenimenti storici, mai la Chiesa di Roma si è sentita in dovere di dire grazie a questi cavalieri che hanno dato la loro vita per difendere la cristianità.
UNO STUDENTE DI CAMBRIDGE NELL’ ANTICO “PRINCIPATO ABBAZIALE”
Adam Williams, dell’Università di Cambridge, ha incontrato a Seborga una delegazione dell’ OSSCBS, giovedì 14 Settembre; l’incontro ha avuto luogo – a seguito ad una intercorsa e produttiva relazione epistolare avvenuta nei mesi scorsi, per approfondire i suoi studi di ricerca storica che contemplano anche l’Antico Principato Abbaziale.
Con il SOLE sull’ ABBAZIA, ELEVATO ALLA GLORIA dell’ ALTARE
un Cavaliere Templare: SANT’ UGONE de’ PAGANI
Le nuvole si sono aperte, nonostante il cielo cupo approvasse previsioni negative, quando Abati, Monaci e Sacerdoti della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala si sono riuniti sabato 16 settembre alle ore 11 nell’Abbazia di San Martino, presso Petroro nelle vicinanze di Todi. Insieme a loro anche molti fedeli, neofiti ed amici, nonché Cavalieri e Dame appartenenti ai Templari della “Confraternita Ugone de’ Pagani”. Aria di estate nei suoi raggi finali, aria di spiritualità che nel mondo attuale sembra cedere a profitti e materialismo e che ritrova pienezza nella ragione di questo incontro, la Glorificazione del nobile Templare Ugo de’ Pagani, o de Payns in lingua francese medievale.