Skip to main content

28 Gennaio 2024, a Roma, ………
in ricordo della Battaglia di Nikolajewka,

NIKOLAJEWKA – PER NON DIMENTICARE

A Roma, per l’ LXXXI Anniversario della Battaglia di Nikolajewka, la Cerimonia Commemorativa avrà luogo Domenica 28 Gennaio nel Giardino dei Caduti in Russia (via Cassia 737), alle ore 11 con l’Alzabandiera.
Tale manifestazione è giunta al suo XXIV anno.

Continua a leggere

Giorgio Napolitano un “moderato fascista rosso”

LA LAICITA’ DEI RITI A CONFRONTO
CON LA COSCIENZA E LA TRASCENDENZA

I Funerali di Stato con rito laico si sono svolti con tanta retorica celebrativa dell’eccezionale “uomo delle istituzioni”; dal cassetto delle redazioni giornalistiche sono usciti finalmente i coccodrilli commemorativi, pronti da tempo in caso di tanta illustre morte, quando finalmente è uscito di scena un discutibile protagonista del ‘900 italiano.
Nell’attuale inconsistenza e scarsa affidabilità delle istituzioni, dei loro rappresentanti, ne è riprova la costante disaffezione degli italiani dalla partecipazione politica, la scomparsa di Giorgio Napolitano è sopraggiunta davvero a fagiolo perché la ritualità della morte, amplificata oltre misura nel tempo, nello spazio, quasi cinque giorni di commemorazioni, tributo delle persone tra il Senato e la Camera, potesse risultare una boccata d’ossigeno al traballante mondo istituzionale italiano.

Continua a leggere

Conclusa la Celebrazione del 1° Centenario
dell’ Associazione Naz.le Artiglieri d’Italia

IL XXXI RADUNO NAZIONALE E LA CELEBRAZIONE
DEI “CENTO-ANNI” DELLASSOCIAZIONE A.N.Art. d‘I. 

TORINO – Torino, dove nel 1923 fu gettato il primo “seme” dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia (seme che poi ha dato frutti a Roma, dove nacque la prima Sezione e dove ha tutt’ora sede la Presidenza Nazionale), è stata lo scenario naturale per ospitare il XXXI Raduno degli Artiglieri, il Raduno del centenario per gli appartenente all’Arma Dotta, il cui spirito è racchiuso nelle parole del motto scelto per effigiare la manifestazione: «Con orgoglio nella Storia».

Continua a leggere

31° Raduno Nazionale “Artiglieri d’Italia”
a Torino, dal 16 al 18 Giugno 2023

Il XXXI Raduno dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia – che in questa edizione coincide con il I° Centenario della stessa Associazione – si svolge a Torino dal 16 al 18 giugno, con il Patrocinio del Comune e il concorso dello Stato Maggiore dell’Esercito. Nelle Cerimonie Militari, presente anche la Bandiera di Guerra dell’Arma Artiglieria, sono previsti incontri con la cittadinanza ed una conferenza storica del Professor Michele D’Andrea.

Continua a leggere

Centenario dell’Aeronautica Militare

IL VOLO CENTENARIO DELL’ ARMA AZZURRA
LE INIZIATIVE NELLA CAPITALE

Il 28 Marzo 2023 ricorre il Centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, istituita come Arma autonoma nel 1923 con il nome di Regia Aeronautica. L’Arma Azzurra è la più giovane delle quattro Forze Armate Italiane, e insieme all’Esercito Italiano, alla Marina Militare e all’Arma dei Carabinieri, viene a costituire la Difesa Nazionale. Per ricordare questo importante anniversario nel 2023 sono previste in Italia numerose iniziative a carattere conoscitivo.

Continua a leggere