Skip to main content

STORIA e Fascismo: la storia va studiata e non recitata come filastrocca

 

Ci sono categorie politiche che hanno la capacità di attraversare i tempi e gli anni (anche decenni o più). Hanno la capacità di evocare, grazie al martellante operato di alcuni, degli spauracchi e delle paure che si fondano, essenzialmente, o su suggestioni o sull’ignoranza. Una categoria politica che ha questa capacità è il “fascismo”.

fascismo, mussolini

Continua a leggere

L’Ordine di Sant’Elena Imperatrice:
spiritualità costantinopolitana e carità concreta

Il 30 giugno 2025 – giorno in cui si celebrano i Santi Protomartiri Romani, i primi cristiani martirizzati a Roma – nella Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, si è svolta una cerimonia solenne dell’Ordine Ospitaliero di Sant’Elena Imperatrice. L’evento ha visto l’investitura di nuovi Cavalieri e Dame, riaffermando l’impegno dell’Ordine nella sua missione di carità, ospitalità e testimonianza cristiana.

Ordine Ospitaliero di Sant’Elena Imperatrice, Roberto Spreti Malmesi Griffo Focas di Cefalonia, Laura Spreti, Milano Fashion Week, Luxury, moda

Continua a leggere

Visita ufficiale a Milano e Lugano dei principi Cantacuzino: tra arte, fede e dialogo ecumenico

Da 30 Maggio al 2 Giugno scorso ha avuto luogo la visita ufficiale in Italia (a Milano) e in Svizzera (a Lugano) dei principi rumeni, madre e figlio, Silvia e Gabriel Andronik Cantacuzino. 

La storica famiglia è protettrice del famoso Ordine del Drago, di tradizione ortodossa, che fu rifondato nel 1665 da Costantino Cantacuzino, figlio di Elina Besarab Draculesti, ultima discendente diretta del principe Vlad III Tepes (l’impalatore, conosciuto come il mitico “conte Dracula”) che fu sovrano di Valacchia ed eroe cristiano il quale fermò l’invasione turco ottomana dei Carpazi, salvando l’Europa intera.

Real Casa Bagrationi di Georgia, Ordine del Drago, Andronik Cantacuzino, conte Dracula, Draculesti, Casa Reale di Ghassan, Roberto Spreti Malmesi

Continua a leggere