Skip to main content

Al Pilastro e ovunque c’è un Carabiniere, là c’è lo Stato

 

Sabato 13 settembre al quartiere Pilastro di Bologna con una solenne cerimonia è stata inaugurata la nuova, locale caserma dell’Arma dei Carabinieri, intitolata alla memoria di Otello Stefanini, Andrea Moneta e Mauro Mitilini, appunto i tre giovani Carabinieri, vittime della cosiddetta “Banda della Uno Bianca” il 4 gennaio 1991, proprio in quella zona del capoluogo emiliano, e per questo insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Continua a leggere

19 Luglio 1943 – 19 Luglio 1992 : una duplice “Tragica Ricorrenza”

A) 19 07.1943: – Il bombardamento U.S.A. su Roma, con oltre 2.000 “Vittime” nel Quartiere di San Lorenzo !
B) 19.07.1992: – La strage della Mafia a Palermo,
con il massacro del Giudice Paolo Borsellino e la sua Scorta ! 

…. da quella stessa Mafia rientrata in Italia (e difesa dal Dictak), al seguito delle “Truppe AmeriKane” sbarcate in Sicilia!

Continua a leggere

STORIA e Fascismo: la storia va studiata e non recitata come filastrocca

 

Ci sono categorie politiche che hanno la capacità di attraversare i tempi e gli anni (anche decenni o più). Hanno la capacità di evocare, grazie al martellante operato di alcuni, degli spauracchi e delle paure che si fondano, essenzialmente, o su suggestioni o sull’ignoranza. Una categoria politica che ha questa capacità è il “fascismo”.

fascismo, mussolini

Continua a leggere