La vita tormentata del più grande scrittore di fantascienza, considerato l’ultimo dei filosofi.
Gli eventi inspiegabili accaduti negli ultimi otto anni della sua vita, quando dichiarò di essere posseduto da un’intelligenza aliena che definiva angelica.
Regina dei vampiri, madre di tutti i demoni, predatrice feroce della notte che minaccia i bambini e adolescenti dalle polluzioni notturne.
Madre assoluta degli incubi e succubi.
Citata continuamente dalle femministe e da tempo eletta come modello di indipendenza femminile.
Brevetti e nuovi progetti su microscopiche centrali nucleari a fusione. Energia pulita in grado di ribaltare l’economia e le risorse del pianeta.
Il controverso tema dell’energia nucleare potrebbe trovarsi in un momento di svolta, in cui può essere utilizzato per produrre energia pulita e soprattutto per l’esplorazione spaziale. La differenza da tenere conto è nella fusione nucleare, pulita e illimitata; differente dalla fissazione nucleare, delle centrali che producono scorie.
La grande innovazione è della Lockheed Martin, principale fornitore del Pentagono e famosa azienda di ingegneria aerospaziale e della Difesa, la quale sta cercando di sforzarsi nella costruzione di mini centrali nucleari a fusione.
La leggenda del furbo topo, il primo segno dello zodiaco cinese
Dicembre è il mese che, nel calendario astrologico cinese, viene dedicato ad un animale piccolo e simpatico: il Topo. Nell’astrologia occidentale questo mese è rappresentato dal centauro, mezzo uomo e mezzo cavallo, che, mentre galoppa mira la freccia del suo arco verso il cielo. Le similitudini tra la cultura occidentale e quella orientale, per quanto riguarda questo segno zodiacale, sono difficilmente riscontrabili. In effetti, è sufficiente evidenziare che mentre il Topo è caratterizzato dall’elemento Acqua, il Sagittario è caratterizzato dall’elemento Fuoco. Narra la tradizione buddhista che, quando il Buddha richiamò a sé gli animali, tutti si sentirono richiamati e volevano comparire al suo cospetto. Iniziò così la gara a chi si sarebbe presentato in tempo e possibilmente per primo. Il gatto e il topo, essendo paurosi dell’acqua, chiesero un passaggio per superare le sponde del fiume ad un bue. L’animale accettò di trasportarli sulla sua schiena, ma durante il tragitto il topo, molto furbo e malizioso, spinse il gatto per terra e quest’ultimo rischiò di annegare nelle acque del fiume. Quando il bue riuscì a superare del tutto le sponde, il topo si lanciò in una corsa estenuante che gli valse il primo premio. Fu infatti il primo degli animali a raggiungere il Buddha e per questo è indicato come l’animale che apre il cerchio zodiacale cinese. Dopo questo sgambetto, il gatto non fa altro che inseguire il topo, artefice dell’inganno che gli impedì i raggiungere il Buddha nella foresta. Riuscirà mai il gatto arruffato a prendere il topo che si è rivelato essere più furbo i lui? Infatti, il topo dice di sé stesso: “Io miro ad abbracciare le vette, e a colpire il mio bersaglio con sicura fermezza.
Potrebbero essere una variante ecologica al riscaldamento globale, con benefici contro osteoporosi e contrazioni muscolari per omega3 e la ricercata Vitamina D. Anche l’Europa, nonostante i numerosi tabù sull’alimentazioni di insetti, sta definendo decreti per il mercato e le industrie alimentari europee risultano nel mondo le più affascinanti. Esiste già un Made in Italy di prodotti a base di insetti da esportazione.
Lo Pseudobiblion, ad oltre cent’anni dalla sua nascita, torna a fare discutere
Viene ancora creduto un libro esistente e non inventato
Gli Pseudobiblion sono libri immaginari che non esistono nella realtà ma sono citati come veri in opere letterarie. Il più famoso è senza ombra di dubbio il Necronomicon, libro ideato dalla fantasia di Howard Philips Lovecraft e creduto realmente esistente malgrado le innumerevoli smentite dell’autore.
Lovecraft, personaggio particolare, era seguito scrivere racconti sui sogni e incubi che faceva. Il titolo del libro gli apparse in sogno: La descrizione delle leggi dei morti, appunto dalle parole greche Nekros ( Cadavere), Nomos ( Legge), Eikon ( Descrizione): Necronomicon. Secondo l’autore il titolo originale sarebbe Al Azif, indica il suono di certi insetti nel deserto che secondo tradizioni popolari mediorientali è un suono che si sente a contatto coi demoni. Scritto da un certo Alhazred, personaggio inventato in cui il suo nome deriva dal “ All Has Read” che appunto in inglese significa: Che ha letto tutto.