Skip to main content

Autore: Enrico Paniccia

Sokushinbutsu

IL RAGGIUNGIMENTO DELLA BUDDHITA’ 
attraverso l’auto mummificazione.

 

Sokushinbutsu o anche Sokushin-Jōbutsu è una parola giapponese che significa “ Buddha nel suo stesso corpo “. Trattasi di un rituale estremo di una setta giapponese  Shugen-do dello Shingon, un tipo di buddhismo non riconosciuto, mirato a una serie di interminabili sofferenze e patimenti per il raggiungimento di un Nirvana tramite un processo di auto mummificazione. Da praticare mentre ancora si è in vita. Il cambiamento comporta lunghi sacrifici non solo fisici ma anche mentali, per un arco di tempo di 6 anni, in cui non è solo sottoposto il fisico ma anche la mente, che con l’intensificarsi dei giorni e dell’agonia raggiunge  un cambiamento.

Inizialmente il monaco si reca in una valle chiamata Sennizawa ( Palude degli immortali), dove pratica duri esercizi fisici e meditazione e si alimenterà di una dieta molto spoglia a base di acqua, noci e semi che riesce a trovare nei boschi, affinché il suo organismo perda massa. Per mille giorni.

Continua a leggere

Dall’ U.R.S.S. alla geopolitica

La caduta di una SuperPotenza

Dopo il disgregamento dell’URSS, la Russia cerca primati
e secondi posti per essere considerata ancora una Superpotenza

La caduta dell’U,R.S.S. – Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche – sprofondò la Russia in un baratro senza precedenti, riportandola indietro di oltre 300 anni, non solo per la perdita di 180 milioni di cittadini e oltre 5 milioni di chilometri quadrati per la ricomparsa di stati come Armenia, Azerbagian, Bielorussia, Estonia, Georgia, Lettonia, Lituania, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Tagikistan, Turkmenistan, Ucraina e Uzbekistan; paesi determinanti per il controllo geopolitico di certe aree e per risorse ricercate come il petrolio Azero, ma la Russia fu investita da una grossa crisi economica, venne distrutto il bipolarismo e fu la fine dell’URSS, potenza che all’epoca era creduta grande come gli USA. Finì così l’influenza Sovietica sull’Europa Orientale, su l’ Asia Meridionale e parte dell’America Latina.

Continua a leggere

Dal Rizòmata al Wu Xing

Italia-Cina: due Tradizioni a confronto  
       Wuxing      ◊      Rizòmata

I 5 elementi dell’astrologia cinese: caratteristiche ed interazioni

Nell’astrologia cinese, sono presenti 5 Elementi: il Legno, governato dal pianeta Giove; il Fuoco da Marte; la Terra da Saturno; il Metallo (anche detto Oro) dal pianeta Venere e infine l’Acqua dal pianeta Mercurio.

La prima differenza con la tradizione occidentale consiste nel fatto che in quest’ultima gli Elementi sono soltanto 4 (Fuoco, Terra, Aria, Acqua) anche se nell’antica filosofia occidentale era presente anche il 5 Elemento, ovvero l’Etere.  Gli Elementi si combinano tra di loro e creano interrelazioni e richiamano l’antico principio  del Femminile e del Maschile, ovvero lo Yin e lo Yang. Sono associati ad essi i 4 punti cardinali, un colore e una parte del corpo. Dal Metallo si ottiene l’Acqua che, a sua volta produce il Legno. Dal Legno si ottiene il Fuoco, dal Fuoco si ottiene la Terra e quest’ultimo Elemento crea il Metallo.

Continua a leggere

Le Psico-Sette

Aumentano le Psico-sette, agiscono di nascosto in maniera del tutto legale,
ingentilendo e sublimando i loro metodi di controllo e potere sugli adepti.

 

Il 18 Novembre del 1978, a Jonestown, in Guyana, 911 membri della setta People’s Temple Agricultural Project (Progetto Agricolo del Tempio del popolo) si suicidarono con il cianuro. L’Aum Shinrikyo, setta fondata nel 1987 in Giappone da Shoko Asahara, mantenne bassi profili per camuffare i metodi simili alla Yakuza (mafia giapponese) effettuati dal guru. Predicava lo yoga e pratiche buddhiste, ebbe un riconoscimento di chiesa dal governo giapponese, ma appena la polizia indagò, la setta fece un attentato terroristico nella metropolitana di Tokyo con gas velenosi causando 12 morti e centinaia di feriti. Le indagini continuarono e nella sede della setta furono trovate armi biologiche, gas nervino, antrace, un elicottero russo e una quantità di armi in grado di provocare uno sterminio.

Continua a leggere

MCM: Un secolo ancora vivo !

I MILLE E NOVECENTO PASSI DELL’ UMANITA’ :
orrori ed errori, scenari apocalittici e rivoluzioni scientifiche racchiusi in cento anni da ricordare

Il Novecento ha impiegato circa 60 anni per disvelarsi e per appropriarsi di una sua personalità netta, capace di ideare e concretizzare ciò che con fatica e sudore è stato partorito dalle sue viscere. No, non era possibile in gioventù avere già le idee chiare e dar vita ad una nuova realtà che gli fosse propria, senza limiti e veli, e che creasse i presupposti perché si tracciasse un’impronta indelebile nell’infinito cassetto dei ricordi. Le idee, non poi così innovatrici, si rivelano però rivoluzionarie e si materializzano col sangue dei ribelli sparso a macchia d’olio, lungo le strade che si trasformano in scenari bellici truculenti. Il primo attentato scioccante della sua storia non ha nulla a che vedere con Bin Laden e il fondamentalismo islamico ma con la testa cinta da una corona scottante, che non aveva preso in considerazione le istanze di chi a gran voce aveva gridato” No”.

Continua a leggere

“La questione femminile nel mondo”:
Convegno presso “UniPeace” in Roma

“Il ruolo della Donna nel Mondo”

Si è svolto il primo incontro pubblico all’Università Internazionale per la Pace, istituzione dell’ONU, sulla ricerca “Il ruolo della donna nel Mondo”. Il gruppo di lavoro, coordinato dalla Dr.ssa Maria Pia Turiello, svolge la sua attività nell’ambito delle competenze attribuite al Dipartimento di Scienze Politiche di UniPace, istituto diretto dal Dr. Enea Franza. Il Convegno si è svolto a Roma presso la Sede della prestigiosa Università in via Nomentana n. 54, nelle adiacenze di Villa Torlonia.
Lo studio intende fare il punto sulla condizione della donna, in primis, nei Paesi delle Ambasciate aderenti ed in Italia  – condotta con la presentazione di un questionario a risposte chiuse e di una relazione descrittiva libera a cura delle Ambasciate e dai soggetti aderenti.

Continua a leggere