Skip to main content

Autore: Enrico Paniccia

Ricetta del mese di Ottobre: la Nocciata

 

Montare gli albumi a neve, versarli in una padella insieme al miele e al pepe.

Si mescola il tutto lungamente, la padella va quindi messa sul fuoco basso, procedere alla cottura del composto senza mai smettere di mescolare.

Quando l’impasto ha raggiunto una consistenza, aggiungere i pinoli e le noci spezzettate.

Preparare sul tavolo uno strato di foglie di alloro e versare lo strato di nocciata e versarci il succo del limone.

L’ultimo strato di nocciata va coperto con altre foglie d’alloro, in seguito si può   tagliare   e servire a pezzetti una volta raffreddata.

 

Per circa 500 gr di nocciata, occorrono:

200 gr di miele

150 gr di ghirlande di noci spezzate

Due albumi

Una manciata di pepe

Mezzo limone

Foglie di alloro

50 gr di pinoli

 

                                                                                                                                                                                om   Enrico Paniccia

 

 

 

 

Verona Reptiles

 

Il 7 Ottobre del 2019 inizierà nell’area Exp di Cerea la più grande mostra di rettili e animali esotici d’Italia.

 

Domenica 7 Ottobre 2019 dalle 9 del mattino alle ore 18, presso l’Area Exp di Cerea, partirà la decima edizione del Verona Reptiles. La mostra più grande del panorama terrariofilo italiano.

I 5500 mq della cosiddetta “ Fabbrica “ di Cerea, potranno contare con quasi 600 tavoli da esposizione. Parteciperanno espositori e allevatori non solo italiani: fin’ora già  hanno prenotato espositori da Repubblica Ceca, Regno Unito, Polonia, Ungheria, Paesi Bassi, Bulgaria, Germania, Croazia, Slovenia, Francia, Spagna, Austria, Grecia e Belgio.

Continua a leggere

WAO Festival

Dal 13 al 18 Agosto si è tenuto a San Verzano il WAO FESTIVAL, rassegna delle arti e culture psichedeliche

 

Da poco si è conclusa la quinta edizione del WAO festival, tenutasi dal 13 al 18 Agosto presso San Venzano in provincia di Terni, ai piedi del monte Peglia. Festival dell’olismo, arti e culture psichedeliche.

Sei giorni di musica Psychedelic Trance coi vari sottogeneri Progressive, Full-On, Twilight, Forest, Dark Psy e Hi Tech. Musicisti prevalentemente italiani ma provenienti anche dalla Francia, Regno Unito, Svizzera, Austria, Canada, Spagna, Belgio, Olanda, Brasile e Messico, hanno suonato ininterrottamente tra le colorate impalcature a tenda e le luci fosforescenti attive di notte.

Continua a leggere

Ricetta del mese di Settembre: bocconcini al formaggio

 

 

Preparazione: mescolare burro e farina e unire il formaggio e le spezie mescolando il tutto con l’aggiunta del tuorlo si formano i bocconcini, aiutandosi con due cucchiaini.

Immergere i bocconcini nell’albume e poi nei semi in modo che siano coperti uniformemente.

Disporre i bocconcini sulla carta da forno, che dovrà essere preriscaldato a circa 190 gradi.

Cuocerli per circa quindici minuti e servire con salsa di mirtilli o lamponi.

Ottimo come antipasto o snack pomeridiano.

250 gr di farina integrale

250 gr di formaggio tipo groviera o gouda o edam

20 gr di burro

Un cucchiaio di garam Marsala o cumino

Un tuorlo d’uovo

Un albume sbattuto

Semi tostati di sesamo, papavero

 

                                                                                                                                                                                 om Enrico Paniccia

C’era una volta a … Hollywood e a Roma sulle sponde del Tevere

Atteso in Italia per il 18 Settembre il nono film di Quentin Tarantino.

Nel Luglio del 2017, poco prima di completare l’ultima sceneggiatura, comunicò di un suo nono film incentrato sulla sua personale rivisitazione degli omicidi della famiglia Manson. Per la produzione provò subito a trattare con Harvey Weinstein, poi rinunciò verso Ottobre a seguito degli scandali del produttore. Verso Novembre 2017 terminò una lunga asta per la produzione del film, proprio quando fu comunicata la partecipazione di Leonardo Di Caprio come attore principale e si precisò che le vicende della Manson Family fossero secondarie alla trama. 
La Sony Pictures Entertainment si aggiudicò la produzione, stanziando 95 milioni di dollari, fornendo un compenso del 25% sugli incassi lordi, e uno straordinario controllo creativo al regista, oltre ai totali diritti d’autore concessi dopo un periodo da definire tra 10 e 20 anni. Dopo svariati incassi milionari degli anni passati era normale un’asta del genere.

Continua a leggere