Skip to main content

Autore: Enrico Paniccia

Un festival in onore di Bud Spencer e Terence Hill
… 29 Agosto -1 Settembre a Lommatzsch, in Sassonia

Il 29 Agosto si apre lo SPENCER- HILL
FESTIVAL  

___________di om ENRICO PANICCIA

E’ iniziato il conto alla rovescia per lo SPENCER-HILL Festival, il  raduno ufficiale europeo dei fan di Bud Spencer e Terence Hill che si terrà dal 29 Agosto al 1° Settembre a Lommatzsch, in Sassonia. Si tratta di una grande iniziativa, divenuta tradizionale, per ricordare e celebrare la famosa ed ammirata coppia di attori cinematografici. Concerti dal vivo, film, live show, ospiti e tanto, tanto fun tutti i giorni in scaletta.
La scelta di Lommatzsch non è casuale: proprio qui in questa cittadina, infatti, Terence Hill ha passato alcuni anni indimenticabili della sua infanzia.

Continua a leggere

Chi sarà la terza potenza economica mondiale

L’elefante indiano

Il PIL indiano è quarto al mondo, per il 2020 è prevista come la terza potenza economica mondiale.

 

L’India ha quasi raggiunto demograficamente la Cina e probabilmente la supererà prossimamente, anche le percentuali di crescita economica sono maggiori di qualsiasi potenza mondiale, il suo PIL ha oltrepassato quello Francese. Certo il reddito Francese medio è sei volte superiore a quello indiano, ma complessivamente l’ha superata. Per azioni di vicinato crescono tanto anche Bangladesh, Pakistan e Nepal. L’India rimane comunque sia un paese ricco di risorse ma povero, il tasso di alfabetizzazione e la speranza di vita sono in basso nelle classifiche mondiali. Per il 2020 è prevista come terza economia mondiale e ora più che mai mira ad avere un posto come membro permanente al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Vuole un posto d’onore nello scacchiere mondiale, per dire la sua, ma il paese ha ancora conflitti etnici, religiosi e catastali.

Continua a leggere

2020, la Rai e SanRemo …….
Fabrizio Salini, Franco Micalizzi e lo SNAC

AVVICINANDOSI IL 2020, LA RAI  “RIPENSA” SANREMO 
 
Salini, per cambiare il festival, ascolta  tutti ma non gli autori;  

la protesta di  Franco Micalizzi

Nei giorni scorsi l’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, ha iniziato ad “attenzionare” l’Edizione 2020 del Festival di San Remo. Suo obiettivo è quello di un miglioramento qualitativo della manifestazione canora, ripensando, tra le altre tante questioni,  i procedimenti di  selezione dei cantanti e, quindi, anche i meccanismi di gara e della Giuria.
Vi sono poi particolari che ai più possono sembrare poco importanti,  come la lunghezza dei brani, che concorrono però a rendere più equilibrata la stessa gara.

Continua a leggere

Ricetta del mese di Agosto: spaghetti di soia con tonno e olive

 

                    

Tuffare la matassa di spaghetti di soia in acqua bollente, spegnere e mescolare bene per circa due minuti.

Scolare e raffreddare e tagliare a pezzi per formare spaghetti della giusta misura.

Tagliare a cubetti il tonno, cuocerlo con un filo d’olio con il prezzemolo in modo che risulti croccante all’ esterno.

Completare il condimento con olio a crudo, olive e sale.

Saltare in padella gli spaghetti e il condimento per un minuto e servire.   

 

150 gr di spaghetti di soia

200 gr di tonno fresco

80 gr di olive taggiasche

60 ml di olio extra vergine di oliva

Una manciata di prezzemolo tritato, aglio e peperoncino

Salsa di soia

Sale

 

                                                                                                                                                                                 om  Enrico Paniccia