Skip to main content

Autore: Enrico Paniccia

Violeta Birla e il suo “Cuore Blu”

Sabato 3 luglio alle ore 18:00, Violeta Birla presenta il suo film Cuore Blu nella città di Velletri preso la Fondazione museo Luigi Magni e Lucia. 
Si svolgeranno contestualmente due eventi in un’unica giornata – come segnalatoci dal “nostro” Enea Franza – e, precisamente, ci  sarà la presentazione del libro di Eliza Puscoi, nonché la programmazione del film “Cuore Blu” a partire dalle ore 18.00.

Continua a leggere

Sandro Valletta nominato Doctor Accademiae
presso la Reale Accademia Leonina

PRESTIGIOSO INCARICO AL PROF. SANDRO VALLETTA
DI DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SCIENZE DELL’IMMIGRAZIONE 

Con Decreto del 22 maggio 2021, “… in virtù della Fons Honorum e della Dos Honorum di Rettore Magnifico Ereditario dell’Accademia Leonina delle Scienze e delle Arti, Istituto Culturale di Alti Studi Superiori, aggregata al Dipartimento di San Cirillo di Cultura Europea e del S.R.I.”Unimoscow Imperial Accademy of Russia” ……….

Continua a leggere

Un simbolico “Grazie” agli Operatori Sanitari,
…una proposta dall’UGL per Italia-Turchia

PER L’ESORDIO DELLA NAZIONALE ITALIANA AGLI EUROPEI,
PORTE APERTE ALL’OLIMPICO PER GLI OPERATORI SANITARI

La UGL Salute chiede che ad assistere alla gara d’esordio della Nazionale italiana di calcio nei prossimi Campionati Europei sia riservato un posto a degli spettatori speciali.
“Il paese sta provando a rientrare nella normalità. Veniamo da mesi di un’autentica guerra dove a combattere in prima linea, strenuamente e con generosità, per il bene dei cittadini sono stati gli operatori sanitari. Chiediamo che l’11 giugno quando alla Stadio Olimpico sarà dato il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Italia e Turchia una parte dei posti che potranno essere occupati sia assegnato a loro”.

Continua a leggere

Anteprima per un “Nuovo Turismo Musicale”:
conferenza stampa a Palazzo Montecitorio a Roma con la Samnium University of Music

“NUOVO TURISMO MUSICALE“: IL DIRETTORE ARTISTICO  MARCELLO CORVINO ALL’ INCONTRO IN PARLAMENTO 

******* *** *******

Marcello Corvino, Direttore Artistico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, come ospite a Palazzo Montecitorio in Roma – lunedì 10 Maggio –  per illustrare la nascita di un “Nuovo Turismo Musicale”. L’incontro – già preannunciato dalla Consul Press venerdì 7 – è stato organizzato presso la sala delle conferenze stampa della Camera dei Deputati, da Samnium University of Music, che sostiene i musicisti di tutto il mondo, nella loro formazione artistica e professionale. 

Continua a leggere

M.I.O.-Italia a tutto campo, in supporto alla “Industria dell’Ospitalità”

nella foto di apertura, l’incontro di MIO-Italia con Donatella Tesei, Governatore dell’Umbria (*1)

CONTRO LE “GRIDA” DEI  PREGIUDIZI IDEOLOGICI
E DI UN ECCESSIVO TERRORISMO SANITARIO

Dichiarazioni di  Paolo Bianchini, Presidente  MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità

______________________________________________________________________

«Ha ragione Francesco Vaia, Direttore Sanitario dello Spallanzani di Roma. Bisogna finirla di spaventare le persone, ad esempio con la variante indiana. È necessario calibrare i toni quando si va in televisione in qualità di esperti, essere equilibrati, fare attenzione a non suscitare allarmismo tra gli italiani già provati psicologicamente da lockdown e restrizioni, dalla crisi economica e occupazionale.

Continua a leggere

Ernst Junger, sotto uno “sguardo esoterico”, in un recente saggio di Fabio Venzi

L’ ARISTOCRAZIA  DELLA  INTERIORIZZAZIONE
 
nella foto di chiusura:: Ernst Jünger immortalato in bronzo dallo scultore Arno Breker

È evidente come Jünger nell’intera sua opera, diari di guerra, diari di viaggi, saggi, romanzi e racconti, utilizzi una scrittura particolare, densa di simboli, richiami, spesso criptica e ai limiti della decifrazione, una scrittura che, a nostro parere, per essere compresa necessita di un approccio, o meglio, di una lettura “esoterica”.

Continua a leggere