Skip to main content

Autore: Redazione

FALSI MITI DI PROGRESSO –
il convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”

FALSI MITI DI PROGRESSO
Torna a Roma il Convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”:
un momento di confronto sul “Trans-Umano”-(*1) che avanza

«Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia che crea falsi miti di progresso»: queste parole iconiche che Franco Battiato musicava quarant’anni fa, se rilette oggi, rappresentano una chiave di lettura dei nostri tempi. Proprio per dibattere e smontare i miti e i totem che rappresentano il fondamento politico e culturale di un Occidente in crisi di identità, sabato 24 febbraio si è svolto a Roma il nuovo appuntamento del tavolo di confronto “Se Questo è l’Uomo”.

Continua a leggere

“I miei Pensieri in Libertà”: Alessandro Longo ne discute alla “Associazione dei Pugliesi in Roma”

UN LIBRO DI RIFLESSIONI PRESENTATO A ROMA
DALL’AUTORE, PRESSO LA SEDE DELL’UNAR

a cura di  Lidia D’Angelo
  e di  Giuliano Marchetti

“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento”. Con questa affermazione di Carl Gustav Jung si può sintetizzare l’incontro svoltosi venerdì 16 febbraio in Roma, all’UNARUnione Associazioni Regionali, con Alessandro Longo ed un folto uditorio composto da numerosi e qualificati ospiti, notevolmente interessati alle tematiche proposte dall’autore.

Continua a leggere

S.S.N.: dal Comparto Ospedaliero
…..un preoccupante “Esodo dei Medici”

“Medici sì, ma non in ospedale ! ….. È questa la preoccupante deriva che, almeno per ora, la nostra sanità non riesce ad arrestare. La vita giornaliera in corsia per i nostri ‘camici bianchi’ è sempre più stressante. Carichi di lavoro eccezionali, impossibilità di fruire in tempi e modi adeguati di riposi o ferie, incolumità personale messa a rischio da aggressioni. Questi alcuni degli elementi che hanno contribuito a quella grande fuga che, per ora, non si riesce a frenare con molti professionisti che si sono arresi lasciando il SSN per accettare le migliori condizioni di lavoro ed economiche offerte dall’estero o passando in regime privato”.

Continua a leggere

A Sulmona un dibattito di “Civiltà Italiana”
sui prossimi scenari internazionali

 SULLE PROSSIME ELEZIONI IN U.S.A. ED IN EUROPA
UN CONVEGNO NELLA SPELNDIDA SEDE DEL PALAZZO TABASSI

Tra qualche mese negli Stati Uniti, ci saranno le elezioni per scegliere il nuovo Presidente. Cosa cambierà  per noi europei e per noi italiani? Questo il tema di un dibattito svoltosi venerdì 2 febbraio a Sulmona nel Palazzo Tabassi ed organizzato dell’Associazione Civiltà Italiana.
A parlare Antonio Parisi, noto giornalista e scrittore, con Ferdinando Mach di Palmstein, noto analista A presentare i due relatori il Professor Fabio Cardone, Fisico del CNR.

Continua a leggere

“Sequestro” di Bruno Labate Sindacalista della Cisnal:
il 12.02.1973 inizia il terrorismo alla Fiat

Camera dei DeputatiAula dei Gruppi Parlamentari
Via di Campo Marzio 78, Roma 
Venerdì 2 febbraio 2024 – ore 17.00

Intervengono
Federico Mollicone, Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati
Giuseppe Del Ninno, Giornalista e saggista  //  Edmondo Zanini, Regista
Bruno Labate,  Protagonista  //  Francesco Paolo Capone, Segretario Generale Ugl

COORDINATRICE  dei LAVORI: Massimo Maria Amorosini, Giornalista

******* *** *******

Continua a leggere

28 Gennaio 2024, a Roma, ………
in ricordo della Battaglia di Nikolajewka,

NIKOLAJEWKA – PER NON DIMENTICARE

A Roma, per l’ LXXXI Anniversario della Battaglia di Nikolajewka, la Cerimonia Commemorativa avrà luogo Domenica 28 Gennaio nel Giardino dei Caduti in Russia (via Cassia 737), alle ore 11 con l’Alzabandiera.
Tale manifestazione è giunta al suo XXIV anno.

Continua a leggere