Tra sogno e realtà, la vita finta e quella reale di chi crede di nascondersi dietro una maschera, eludendo ogni significato vero della vita, compresa la morte. Non é per tutti la soluzione positiva, non lo é certamente per Esmeralda.
Presentazione del libro L’incanto dei morti – Il sogno e la realtà di Esmeralda di Francesca Ricchi (Emersioni Editore) – Ironia e umorismo per svelare le maschere degli uomini.
La presentazione del libro, affidata al critico letterario e scrittore Arnaldo Colasanti, avrà luogo sabato 7 dicembre, con inizio alle ore 18,00, nella Libreria Eli in Viale Somalia 50A.
La scuola di fisica italiana vanta un primato da Enrico Fermi ad oggi
Raffaele Panico
La scuola di fisica italiana, all’interno del Cern,i laboratori di Ginevra, conta circa 1800 ricercatori italiani e questi rappresentano la comunità più numerosa, dopo quella degli Stati Uniti, 1.800 su un totale di circa 12.000 persone. In gran parte provenienti dall’Infn, che finanzia e coordina la partecipazione agli esperimenti. Il direttore generale, a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle, il più importante al mondo, è l’italiana Fabiola Gianotti. L’Italia vanta un primato, la grande scuola di fisica delle particelle, che risale ai tempi di Fermi e del gruppo di via Panisperna. Una tradizione di altissimo livello è stata portata avanti e sviluppata negli anni grazie soprattutto all’Istituto nazionale di fisica nucleare, l’ente di ricerca nel campo della fisica delle particelle. L’Infn, insieme ai gruppi universitari ad esso associati, ha fornito al progetto Lhc contributi intellettuali e tecnologici a livello dei migliori partner internazionali, coinvolgendo in questa impresa anche la nostra industria. Nonostante gli scarsi fondi per la ricerca e il precariato piaga del nostro sistema che penalizza soprattutto i giovani che emigrano all’estero.
Mercoledì 27 Novembre 2019 ore 17, si svolgerà il nono appuntamento della rassegna “Ego: le personalità si raccontano” con l’Ambasciatore Giulio Terzi, già Ministro degli Affari esteri, che interverrà sul tema: “Dalla Diplomazia all’impegno sociale”.
Più volte la Consul Press ha segnalato le attività, iniziative ed interventi dell’Ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata attività in ambito culturale, diplomatico e politico.
*****
Il suddetto evento, con accesso gratuito, si svolgerà in Campidoglio nella Sala del Carroccio.
La rassegna nasce da un’idea della Dr.ssa Jasna Geric, affermata interprete e traduttrice, la quale modererà la tavola rotonda, con il patrocinio delle Edizioni Ad Maiora e la presenza del Dr. Giuseppe Pierro, editore di vertice nel settore giuridico- economico, nonché con la collaborazione dell’Istituto per il Commercio Estero degli U.S.A., rappresentato in Italia dalla Dr.ssa Cristina Di Silvio.
L’evento è accreditato per la formazione continua degli Avvocati dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Mercoledì 27 novembre 2019 alle ore 18.30, presso la Libreria Odradek in Via dei Banchi Vecchi 57 a Roma, sarà presentato il monologo teatrale “Masino Scacciapensieri” di Massimiliano Perrotta, pubblicato da Torri del Vento Edizioni con le illustrazioni di Eva Christine Schenk e l’introduzione di Italo Moscati.