Skip to main content

Autore: Redazione

INDUSTRIA CALZATURIERA ITALIANA: Trend I° Semestre Export positivo, ma con ombre

Milano 6 novembre, Siro Badon (foto in evidenza), Presidente di Assocalzaturifici afferma: “Per superare questo momento non facile è necessario investire su noi stessi e sulle nostre competenze. È fondamentale formare nuove figure professionali in grado di innovare le aziende del calzaturiero Made in Italy”. 
Le esportazioni sono l’unico segnale confortante del comparto, ma diminuiscono le quantità. Sul fronte occupazionale prosegue il calo nel numero di aziende e nella forza lavoro: -119 calzaturifici (tra industria e artigianato), pari al -2,6%, e -492 addetti (-0,7%) su dicembre 2018.  

Continua a leggere

La Fondazione Lepanto sul Campo di Battaglia
con Aldo Maria Valli e Roberto de Mattei

COMBATTERE LA  “BUONA BATTAGLIA 

Viviamo un periodo di profonda confusione religiosa e morale in cui ognuno di noi è chiamato a combattere la buona battaglia in difesa della fede cattolica e della Civiltà cristiana. Questo sarà l’argomento protagonista della conferenza “Combattere la buona battaglia” del Dr. Aldo Maria Valli e del Prof. Roberto de Mattei.

Continua a leggere

Economia, Arte, Cultura, Identità in Abruzzo, a Roma un Convegno presso la Generali Private

Economia, Arte, Cultura, Identità in Abruzzo 

L’evento –  organizzato dal Dipartimento Arte e Prospettive, con la collaborazione della Università della Pace e Università Cattolica J. Pulitzer – patrocinato dalla Banca “Generali Private” presso la sua prestigiosa “sede eventi” di Roma in via A. Bertoloni, 2,  avrà luogo in data 29 novembre p.v. – h. 17,30.

Continua a leggere

ADC- ANC I professionisti e la cultura della legalitá

Roma, 8 novembre 2019 – Le parole del Procuratore Nazionale Antimafia dott. Federico Cafiero de Raho sulla responsabilità a cui sono chiamati tutti i professionisti nell’interrompere i circuiti illegali e nel vigilare su ogni atto compiuto sono un monito importante, tuttavia, riteniamo doveroso segnalare all’attenzione del Procuratore Nazionale che la cultura della legalità non è patrimonio esclusivo dei notai e che i commercialisti, al pari dei notai, appartengono ad un albo professionale regolamentato e sono depositari delle fede pubblica.

Continua a leggere

Pol Pot e i Khmer Rossi un mistero del comunismo inestricabile

Pol Pot il Male banale ed assoluto: ricordare è dura ma dimenticare impossibile!

Raffaele Panico

Per non dimenticare. Nella foto del documento una immagine del dittatore dal sorriso facile, una personalità da Male assoluto della seconda parte del XX secolo. Capace di un genocidio senza precedenti arruolando poco più che dei bambini soldato a scatenarlo. Nato nel 1925 Saloth Sar assunse poi diversi pseudonimi Fratello Numero 1Pouk e Hai, e molti altri ma è passato alla storia come Pol Pot.

Continua a leggere