Skip to main content

Autore: Redazione

L’Ambasciata d’Italia in India
celebra il 75° Anniversario

L’ Ambasciata d’Italia in India nel LXXV  Anniversario
delle Relazioni Diplomatiche tra l’ ITALIA  e l’ INDIA 

Con l’occasione è uscita fresca di stampa l’ultima opera (per ora) pubblicata a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, appartenente alla monumentale e prestigiosa Collana Editoriale sulle Sedi Diplomatiche Italiane all’Estero per la valorizzazione di un patrimonio architettonico/artistico ….e non solo (!) forse unico nel mondo.

Un‘opera che ripercorre la storia della Residenza, narrando anche l’iter delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1948 al 2023 e riepilogando le visite di Stato e ufficiali in entrambi Paesi dei relativi Capi di Stato, Capi di Governo e dei Ministri degli Affari Esteri, con immagini provenienti dagli archivi storici della Presidenza della Repubblica e dell’Istituto Luce di Cinecittà, nonché dall’archivio fotografico dell’agenzia ANSA.

Continua a leggere

A Roma, un Convegno sul “Processo ai Templari” a
cura dei Pari di S. Maria del Tempio della Concordia.

Convegno sul “PROCESSO AI TEMPLARI
E  LA  PERGAMENA DI CHINON”

L’Associazione “Santa Maria del Tempio della Concordia”, nella sua attività di ricerche e studi in ambito storico culturale e d’interesse geopolitico e consapevole che una approfondita conoscenza storica sia utile anche per comprendere gli eventi nel mondo in cui viviamo, ha organizzato un interessante Convegno su tale sconcertante processo in collaborazione con l’OSMTH e la Commanderia di Santa Croce in Gerusalemme, ottenendo il Patrocinio del VI Municipio di Roma.

Continua a leggere

Cortesia e Diplomazia nelle Relazioni
tra India ed Italia

“Incontro di Commiato”  tra
Neena Malhotra  e  Giulio Terzi di Sant’Agata

Nel corso del ricevimento di commiato in onore dell’Ambasciatore dell’India in Italia Dr. Neena Malhotra, il Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata – Presidente del Gruppo Parlamentare di Amicizia “Italia–India” ha offerto all’illustre ospite un volume sull’Ambasciata d’Italia in India, editato in occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e India.

Continua a leggere

FALSI MITI DI PROGRESSO –
il convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”

FALSI MITI DI PROGRESSO
Torna a Roma il Convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”:
un momento di confronto sul “Trans-Umano”-(*1) che avanza

«Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia che crea falsi miti di progresso»: queste parole iconiche che Franco Battiato musicava quarant’anni fa, se rilette oggi, rappresentano una chiave di lettura dei nostri tempi. Proprio per dibattere e smontare i miti e i totem che rappresentano il fondamento politico e culturale di un Occidente in crisi di identità, sabato 24 febbraio si è svolto a Roma il nuovo appuntamento del tavolo di confronto “Se Questo è l’Uomo”.

Continua a leggere

“I miei Pensieri in Libertà”: Alessandro Longo ne discute alla “Associazione dei Pugliesi in Roma”

UN LIBRO DI RIFLESSIONI PRESENTATO A ROMA
DALL’AUTORE, PRESSO LA SEDE DELL’UNAR

a cura di  Lidia D’Angelo
  e di  Giuliano Marchetti

“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento”. Con questa affermazione di Carl Gustav Jung si può sintetizzare l’incontro svoltosi venerdì 16 febbraio in Roma, all’UNARUnione Associazioni Regionali, con Alessandro Longo ed un folto uditorio composto da numerosi e qualificati ospiti, notevolmente interessati alle tematiche proposte dall’autore.

Continua a leggere

S.S.N.: dal Comparto Ospedaliero
…..un preoccupante “Esodo dei Medici”

“Medici sì, ma non in ospedale ! ….. È questa la preoccupante deriva che, almeno per ora, la nostra sanità non riesce ad arrestare. La vita giornaliera in corsia per i nostri ‘camici bianchi’ è sempre più stressante. Carichi di lavoro eccezionali, impossibilità di fruire in tempi e modi adeguati di riposi o ferie, incolumità personale messa a rischio da aggressioni. Questi alcuni degli elementi che hanno contribuito a quella grande fuga che, per ora, non si riesce a frenare con molti professionisti che si sono arresi lasciando il SSN per accettare le migliori condizioni di lavoro ed economiche offerte dall’estero o passando in regime privato”.

Continua a leggere