Mercoledì 13 dicembre nel Rione Castelletto a Marino si svolgerà la prima edizione di NOTE e LUCI, un suggestivo evento con musica, luci, manifestazioni e buon cibo.
A ottant’anni di distanza dalla fine del fascismo, avvenuta il 25 luglio 1943 dopo la riunione del Gran Consiglio in cui fu approvato l’ordine del giorno Grandi, che mise in minoranza un Mussolini ormai sul viale del tramonto, non sono pochi a domandarsi come sia stato possibile che una guerra cominciata con le più rosee prospettive di vittoria, sia poi terminata con una disastrosa sconfitta , resa ancor più dura dalla sanguinosa guerra civile che ne seguì.
Rigenerare le periferie: il nuovo ruolo del lavoro sociale e delle politiche
ROBERTA CARAGNANO *
La rigenerazione delle periferie e il nuovo ruolo dal lavoro sociale sono al centro dell’evento che si terrà in Università LUMSA domani 23 novembre. L’iniziativa, che si colloca nell’ambito del LUMSASocial Work Lab, si pone per un verso l’obiettivo di offrire una panoramica ampia sul ruolo delle politiche sociali nelle periferie – in supporto e per lo sviluppo di progetti di rinascita e rigenerazione anche culturale -, sia sul ruolo degli stakeholder pubblici e privati per concorrere a realizzare, con una visione partecipata e un approccio sistemico, progetti e azioni per le periferie affinché diventino sempre più laboratorio di innovazione sociale.
Al termine dei lavori del Congresso Nazionale del Partito è stata approvata la seguente mozione, successivamente trasmessa alla Redazione della Consul Press e che, qui di seguito, viene riportata.