A Palazzo Patrizi un duplice incontro sulle “PASSIONI VIOLENTE“ per comprendere e gestireil DOLORE, la PAURA, il PIACERE e la RABBIA
A cura di “Toscana-Libri /Siena Comunica”, nelle date sopraindicate avranno luogo a Siena presso il Palazzo Patrizi i due incontri di approfondimenti psicologici, criminologici e giuridici, come più dettagliatamente illustrati nella specifica locandina
Su L’INFINITOdi GIACOMO LEOPARDI libere riflessioni e modeste e rispettose considerazioni
________________di ALESSANDRO LONGO
L’emozione che mi suscita la lettura dell’Infinito di Leopardi, nasce forse dal ricordo quando al liceo studiai che il poeta, da giovane, si era interessato di astronomia, avendo anche scritto un trattato di storia dell’astronomia. Mi viene anche alla mente la sensazione di vertigine che provo quando rifletto sulle dimensioni fisiche e temporali dell’universo, in confronto alle nostre dimensioni umane.
“L’Ambasciata d’Italia in India nel 75° anniversario
delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi”
Su iniziativa del Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della Sezione Bilaterale di Amicizia UIP Italia-India, mercoledì 27 marzo, a Palazzo Madama, è stata organizzata – d’intesa con l’Ambasciatore Gaetano Cortese – la conferenza stampa di presentazione del volume in oggetto, su cui la Consul-Press ha già pubblicato una nota il 12.03 c.m., con numerosi link di collegamento a tematiche attinenti tale argomento.
L’ Ambasciata d’Italia in India nel LXXV Anniversario
delle Relazioni Diplomatiche tra l’ ITALIA e l’ INDIA
Con l’occasione è uscita fresca di stampa l’ultima opera (per ora) pubblicata a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese, appartenente alla monumentale e prestigiosa Collana Editoriale sulle Sedi Diplomatiche Italiane all’Estero per la valorizzazione di un patrimonio architettonico/artistico ….e non solo (!) forse unico nel mondo.
Un‘opera che ripercorre la storia della Residenza, narrando anche l’iter delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1948 al 2023 e riepilogando le visite di Stato e ufficiali in entrambi Paesi dei relativi Capi di Stato, Capi di Governo e dei Ministri degli Affari Esteri, con immagini provenienti dagli archivi storici della Presidenza della Repubblica e dell’Istituto Luce di Cinecittà, nonché dall’archivio fotografico dell’agenzia ANSA.
Convegno sul “PROCESSO AI TEMPLARI
E LA PERGAMENA DI CHINON”
L’Associazione “Santa Maria del Tempio della Concordia”, nella sua attività di ricerche e studi in ambito storico culturale e d’interesse geopolitico e consapevole che una approfondita conoscenza storica sia utile anche per comprendere gli eventi nel mondo in cui viviamo, ha organizzato un interessante Convegno su tale sconcertante processo in collaborazione con l’OSMTH e la Commanderia di Santa Croce in Gerusalemme, ottenendo il Patrocinio del VI Municipio di Roma.