I controlli di sicurezza sui passeggeri a mobilità ridotta
L’IMPORTANZA DELL’ASSISTENZA delle “G.P.G”
PER LA SICUREZZA SUI PASSEGGERI A MOBILITA’ RIDOTTA (PRM)
A cura di FABIO PIRINA (G.P.G. Coopservice) – Formatore per l’assistenza aeroportuale e di LEANDRO ABEILLE – Docente
Sono considerati passeggeri a mobilità ridotta tutte quelle persone con deficit motori o sensoriali, con disturbi psichici e relazionali,con problemi di cuore o respiratori e coloro che si trovano in una condizione permanente di disabilità. Inoltre, occorre aggiungere le persone che si trovano in una condizione di diversa abilità, come le persone anziane e quelle con una momentanea disabilità, come le donne incinte e i malati o traumatizzati non permanenti.