Un’ indagine poliziesca di Petros Markaris tra Docenti e Politici
in una recensione di MAURIZIO BERGONZINI
Petros Markaris, scrittore di cittadinanza e madre greca, di origine armena, nato a Istanbul, con studi in Austria e Germania, autore e sceneggiatore teatrale ha conquistato una solida fama in tutta Europa con i romanzi polizieschi che hanno come protagonista il commissario della polizia ateniese Kostas Charitos.
Conflavoro PMI Roma in sinergia con l’ordine dei commercialisti
TALE SEMINARIO, RIVOLTO ALLE PMI NONCHE’ AI PROFESSIONISTI & CONSULENTI AZIENDALI, E’ UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER APPROFONDIRE E CONOSCERE I VANTAGGI DELLA FORMAZIONE GRATUITA IN AZIENDA …. così ha dichiarato il Dr. ROBERTO PLINI – Presidente di CONFLAVORO – ROMA.
Il seminario, organizzato da ConfLavoro – Associazione delle piccole e medie imprese Roma, in collaborazione con l’ODCEC di Roma, garantisce ai Commercialisti partecipanti 3 crediti FPC ed avrà luogo mercoledì 20 giugno dalle 15 alle 18 presso il Centro Congressi SGM in via Portuense, 741. I partecipanti , per prenotazioni e informazioni, potranno contattare l’indirizzo email: roma@conflavoro.it / mentre i commercialisti dovranno anche iscriversi sul portale ODCEC di Roma.
Dai POETI SIMBOLISTI ai CONTEMPORANEI, passando per i ROMANTICI;una performance/spettacolo tra musica, immagini, suoni e colori
La Giulia Arni Onlus presenta “SENTIMENTAL KILLER” in anteprima assoluta Il 14 Giugno, data unica, alle ore 21.30 presso il Summer Village in Lungo Tevere Capoprati all’interno della rassegna Teatro al Molo Ponte Milvio. Una performance/spettacolo scritta, diretta ed interpretata da Cristian Arni in collaborazione con lo studio TDB (Triangolo delle Bermuda Farm) di Mickhail Fasciano, che ha curato musiche, video e grafica. Alla UILT – Unione Italiana Libero Teatro, in collaborazione con l’Associazione Ponte Milvio, il merito dell’organizzazione delle spettacolo.
alle elezioni del 10 giugno nel III e VIII Municipio
“Uniti per Unire” si confronta coi candidati
La crescita dei servizi sanitari e sociali in uno stretto rapporto col territorio e la popolazione,.il rapporto con gli immigrati, la cooperazione internazionale, la collaborazione tra medici e altri professionisti della sanità, giornalisti e altre figure professionali: questi i temi dibattuti nella riunione, tenutasi a Roma, del Direttivo del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, forse l’unico che in Italia comprende iscritti di tutte le professioni e delle piu’ varie nazionalità, culture e fedi religiose.