Skip to main content

Autore: Redazione

L’ Italia non c’è più!

 Qualcuno, ancora oggi, parla di SALVARE L’lTALIA :

 ….. ma cosa significa se l’Italia non c’è più ?

Non c’è più politicamente perché non esiste una proposta politica concreta e coerente, con una base culturale di cui sia espressione, da parte di nessuno; si rimane vittime del liberismo e delle leggi di mercato non capendo che l’uomo non è solo bisogni materiali ma è soprattutto ricerca di soddisfazioni di altro genere, che solo una politica di progetto può dare. Chi è al servizio dei poteri forti esteri, come il centro sinistra, il centrodestra ed i grillini, fa proposte che cercano di rispondere alle più immediate problematiche economiche e materiali rimanendo nello squallido alveo liberista, senza che i più sappiano cosa significhi.

Continua a leggere

I Canti dei Cavalieri

La Consulpress pubblica con vivo piacere due CANTI CAVALLERESCHI in formato mp3, pervenuti alla propria redazione da parte dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” di Salerno. Per maggiori informazioni sulle loro attività ed iniziative, è possibile visitate il loro sito ufficiale  www.CavalieriTemplariPagani.it  

CELESTIAL FATHER (Preghiera del Cavaliere)

EQUES TEMPLARI (Inno dei Templari)

Una intervista sullo Ius Soli

Contro i “Modaioli del Buonismo”

 l’esempio di una bella giovane islamica 

In tempi di boldrinismo dilagante sembrerà impossibile, ma in Italia esistono anche figli di immigrati critici con Ius Soli e accoglienza senza limiti. Ne è un esempio Kawtar Barghout, 26enne figlia di marocchini, di religione islamica, in Italia da quando aveva 2 anni e diventata cittadina a tutti gli effetti senza quelle che con la legge nei piani del governo Gentiloni lei stessa definisce “scorciatoie”. Intervistata da il Giornale, Kawtar è spietata (anche sulla sua pagina Facebook) nel condannare il terrorismo di matrice islamica. Non solo: la sua battaglia è indirizzata anche contro le “scemenze progressiste” di chi vuole regalare letteralmente la cittadinanza ai figli di stranieri.

Continua a leggere

Islam e Cristianesimo – 2^ parte

“Islam e Cristianesimo”: un dialogo possibile ?

_________________a cura di  SARA CORDELLA *

In questa fase storica si sta tentando ogni sforzo a livello clericale  per inserire il  cattolicesimo, l’islam, e  altre religioni in un unico disegno. Gesti eclatanti, come il bacio del Corano da parte di papa Giovanni Paolo II, si prestano a molteplici chiavi di lettura. Sono atti coraggiosi di disponibilità, unilaterale, al dialogo o indici di sottomissione a una religione più solida e più temibile di quella cattolica?

Continua a leggere

Islam e Cristianesimo – 1^ parte

SULL’ISLAM: UNA PRECISAZIONE DOVEROSA

una analisi di Leandro ABEILLE*

Uno degli insulti peggiori che si possano portare ad una religione o ad una ideologia è ridurle ad uso e consumo dei propri bisogni politici. E’ irriguardoso, irrispettoso e profondamente scorretto. In questi giorni post attentato terroristico è tutto un fiorire di distinguo tra Islam e terrorismo, sia da parte dei musulmani sia, soprattutto, da parte delle aree più progressiste della politica. Si sta riducendo l’Islam ad una sorta di pacifismo militante, da cuoricini sugli occhi, più simile ad una filosofia new age che ai dettami dati da Allah a Maometto.

Continua a leggere

Chiesa Ortodossa e Cavalieri Templari

Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, all’unanimità, esaminata la documentazione dal Nobile Cavaliere FRANCESCO RUSSO di San Lorenzo, Gran Priore della Confraternita dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” quale postulatore della richiesta di canonizzazione del fondatore dell’Ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone” promossa ai sensi del Canone 94 – Comma 1  ne ha accolto la  richiesta e stabilito che la glorificazione avverrà sabato 16 settembre p.v. presso l’Abbazia Ortodossa di San Martino a Todi (PG).

Continua a leggere