Skip to main content

Autore: Redazione

ROMA, Gallerie Nazionali di Arte Antica, un album dedicato ai bambini per visitare la mostra Tempo Barocco

Da sabato 26 giugno 2021 DIDATTICA. Un album dedicato ai bambini per visitare la mostra Tempo Barocco. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, nell’ottica di ampliare l’offerta didattico-formativa della mostra Tempo Barocco, in corso a Palazzo Barberini fino al 3 ottobre 2021, dedicano ai piccoli visitatori, con un’età consigliata tra i 5 e i 10 anni, un album che permetterà loro di esplorare la mostra. L’album sarà distribuito gratuitamente in biglietteria o scaricabile dal sito delle Gallerie a questo link: www.barberinicorsini.org/evento/alla-scoperta-del-tempo/

Continua a leggere

Ospedali pontini, igiene a rischio e 250 lavoratori in bilico

Una richiesta di intervento urgente è stata inviata al prefetto di Latina, Maurizio Falco, e al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, per salvaguardare il lavoro dei circa 250 addetti ai servizi di pulizia e sanificazione delle strutture ospedaliere di Latina e provincia

Continua a leggere

Obiettivo “PKU” delle Sei Associazioni Pazienti medici e famiglie coinvolti dalla Fenilchetonuria

È il primo evento nazionale, PKU&Noi, che si terrà online, visibile per tutti, gratuitamente, preregistrandosi sul sito pkuenoi.it. L’obiettivo dell’incontro è dare voce ai tanti volti della Fenilchetonuria, con testimonianze di genitori e figli, conoscere le novità terapeutiche e soddisfare curiosità sospese che attengono al vissuto quotidiano, cosa fare se si vuole fare sport, o come organizzarsi con le terapie mentre si è in viaggio, per esempio. La testimonianza di Nicolò Cardoselli (foto in copertina) ci racconta una storia da cui tutti abbiamo da “ascoltare” e dobbiamo imparare!

Continua a leggere

«Italia. Strade russe – Italija. Russkie dorogi»
sostenere la ricerca per la storia culturale tra i due Paesi

Roma, “La Casa Russa” ha ripreso le visite ai centri culturali in presenza sul territorio della Repubblica italiana con un evento dedicato ai giovani, la finale della I edizione del concorso internazionale di istruzione e ricerca «Italia. Strade russe». Il progetto, il primo nel Belpaese, da sempre molto amato dal popolo russo, esplora le eredità di illustri russi nella cultura italiana e sostenere la ricerca per la storia culturale. Il lavoro di ricerca si è svolto tra ottobre 2020 e aprile 2021. La giuria del concorso, composta da grandi nomi internazionali e presieduta dallo storiografo e filosofo Alexej Kara-Murza, ha valutato l’operato di 10 squadre russo-italiane, presentato con un articolo accademico e un video.

Continua a leggere

Al Sole del Mongibello il “Made in Sicilia”

Narriamo le eccellenze dell’azienda agricola “ARCOBIO” primazia
della tavola e degli elementi tra “Tradizione & Innovazione”

Raffaele Panico

Il Mongibello è il vulcano terrestre più attivo ed è il più alto della placca euroasiatica, tanto esclusivo, da essere inserito, dal giugno 2013, nell’elenco dei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. In Sicilia sono ad oggi sette i luoghi di interesse culturale e naturale da tutelare e da scoprire. È da millenni un immaginario compagno tra il mito e il lavoro e fino ad oggi, il vulcano buono, è anche un logo del patrimonio italiano nel Mondo.

Continua a leggere