Skip to main content

Autore: Redazione

Al Sole del Mongibello il “Made in Sicilia”

Narriamo le eccellenze dell’azienda agricola “ARCOBIO” primazia
della tavola e degli elementi tra “Tradizione & Innovazione”

Raffaele Panico

Il Mongibello è il vulcano terrestre più attivo ed è il più alto della placca euroasiatica, tanto esclusivo, da essere inserito, dal giugno 2013, nell’elenco dei beni Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. In Sicilia sono ad oggi sette i luoghi di interesse culturale e naturale da tutelare e da scoprire. È da millenni un immaginario compagno tra il mito e il lavoro e fino ad oggi, il vulcano buono, è anche un logo del patrimonio italiano nel Mondo.

Continua a leggere

Le mani raccontano storie al Micro di Roma la giornata dedicata agli antichi mestieri

Grande ritorno sabato 12 giugno con la rassegna “Le mani raccontano storie”, progetto ideato e curato da Paola Valori, nell’ambito delle iniziative del Micro, per promuovere la manualità degli antichi mestieri. Novità di questa quinta edizione, l’unione tra design ed artigianalità con la collaborazione di Mustart Italy, vetrina online ideata da Valentina Galluzzo per diffondere la creatività e il genio italiano. Quattro le proposte selezionate da Micro Arti Visive per il design e l’arredo, e cinque quelle di Mustart per l’artigianato.

Continua a leggere

“.it” o “.cool”: tutto quello che non sai sui nomi di dominio


STORIA E CURIOSITA’  SUI NOMI DI DOMINIO

a cura di Francesco Valente*

Solo in Italia, secondo Registro.it, si contano oltre 3 milioni e mezzo di domini .it mentre alla fine del Q1 2021 in tutto il mondo si contavano ben 363,5 milioni di Top Level Domain registrati (dato Verisign).  Quando si naviga in rete è naturale districarsi tra .it, .com o simili, ma in realtà dietro queste piccole combinazioni di lettere c’è molto altro. GoDaddy, provider di domini e soluzioni digitali per PMI e imprenditori, ha creato l’infografica “Breve storia dei nomi di dominio” che approfondisce aspetti e curiosità su questo mondo.

Continua a leggere

C.I.A. – Comunicazione Intelligente Aziendale

L’importanza della comunicazione per le aziende italiane:
i consigli dai social al web

una ricerca di Francesco Valente *

Comunicare al giorno d’oggi è fondamentale, soprattutto quando si parla di comunicazione di impresa. Con un’ottimo funzionamento della rete interna dell’azienda si costruisce un teamwork efficiente ed efficace, che ha come effetto quello di trasmettere informazioni verso l’esterno, in altre parole come marketing.

Continua a leggere

“Energia e Ambiente”: l’evento Rotary all’insegna della scienza e della tutela ambientale

“ENERGIA E AMBIENTE AL ROTARY,
IN
UN DIBATTITO AD ALTO LIVELLO
 

Si riporta qui di seguito il presente comunicato stampa – firmato da Lisa Bernardini (più volte già ospitata sulla Consul Press) – su una iniziativa svoltasi a fine maggio ed organizzata dal Rotary Club Roma ai Castelli Romani dal titolo “Energia e Ambiente”: un incontro all’insegna del confronto su temi quali la Scienza e l’impatto ambientale.
Da molti anni sulla Consul Press – sin dai tempi in cui questa Testata giornalistica non era ancora approdata sul web  – sono state pubblicate notizie su iniziative intraprese da ben noti Club Services, tra i quali  Rotary, Lyons, Kiwanis, Civitan  ed altri…. (Clicca qui)
Ciò a volte in quanto le stesse iniziative erano state ritenute meritevoli di essere segnalate ai nostri Lettori direttamente dalla Redazione, a volte su specifica richiesta di persone amiche impegnate nella conduzione di tali Sodalizi.
Al termine del suddetto comunicato è stata inserita una nota a firma di un nostro valido collaboratore prossimo a conseguire l’iscrizione nel ruolo dei Giornalisti Pubblicisti.

Continua a leggere

Dante nel cerchio dei traditori della Patria e dei Parenti

Dante, giunto nella zona più bassa dell’Inferno, invoca le Muse per trovar le giuste rime del Canto. È nel cerchio dei traditori, quella è la peggio gente, sono i peggiori, quelli che hanno pugnalato persone portate a fidarsi per vincoli di parentela, di dovere civico, di ospitalità, di benevolenza e di appartenenza alla comunità e alla Patria. Queste brutte genti sono poste da Dante nel punto più lontano da Dio, nel profondo pantano dove lì sono le sostruzioni d’ogni pietra su pietra dei cerchi murati dell’inferno.

Foto in copertina, “I traditori”, Francesco Panico, tavola di masonite con
pittura ad olio e tecnica mista, cm 47 x 52, fine anni ’70, collezione privata

Raffaele Panico

Continua a leggere