NICOLA RANA è deceduto l’altro ieri. nel pomeriggio di venerdì 4 settembre, a Taranto, città ove recentemente era tornato a vivere; aveva compiuto 86 anni ed era malato da tempo.
Per ben per 25 anni era stato segretario particolare di Aldo Moro, assassinato dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978
Iran, Cina, Russia, Francia, Inghilterra e Germania aderenti all’accordo sul nucleare il 1 settembre hanno sottolineato che gli USA non possono avviare il processo per la reintroduzione delle sanzioni
Raffaele Panico
Questa è la dichiarazione conclusiva della Commissione sull’accordo conosciuto come Piano d’azione globale (JCPOA) tenutasi a Vienna. Il testo integrale della dichiarazione è stato diffuso dall’ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma che riportiamo.
Gabriele D’Annunzio, il grande poeta così celebra il corrente mese: Settembre, andiamo. È tempo di migrare. Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare…
di SILVANA COSTA
Un mese magico in cui non sono ancora svaniti i colori ed i calori dell’estate, ma già si sentono, nella sua aria dolce e malinconica e anche tanto romantica, nuove e più tenui atmosfere e più fresche temperature.
Molti altri poeti hanno cantato Settembre. – Dunque, rondini rondini, addio! Dunque andate, dunque ci lasciate per paesi tanto a noi lontani. È finita qui la rossa estate. (Giovanni Pascoli) – Sono più miti le mattine e più scure diventano le noci. (Emily Dickinson).
Roma. Domenica 6 settembre alle 13.15 presso la Casina dei Vallati (Largo 16 ottobre 1943) avrà luogo lo svelamento della scultura “Le tre sorelle”, opera in bronzo della celebre artista lituana Antonietta Raphaël Mafai.
Il bronzo donato dalla figlia dell’artista viene svelato in occasione della XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica Roma, 3 settembre 2020. La scultura è stata donata al Museo Ebraico di Roma dalla figlia Giulia Mafai in ricordo delle bambine ebree mai più tornate dai campi di sterminio, in occasione della XXI Giornata Europea della Cultura Ebraica.
L’A.C.E. – Azione Cristiana Evangelica – è un’associazione avviata dal gennaio 2020 che si è costituita formalmente all’inizio di luglio. È molto radicata a livello nazionale, presente in 15 regioni e 25 province d’Italia, con 26 Dipartimenti tematici specializzati nell’affrontare diverse problematiche che affliggono il nostro Belpaese.
In questi ultimi mesi, le osservazioni e le analisi sono state elaborate su temi tanto fondamentali quanto importanti. Sentiti nella vita quotidiana e inerenti aspettative future delle famiglie e dei cittadini, nello svolgere questi, giorno per giorno, l’impegno attraverso il lavoro e i valori di una etica sociale e di socialità solidale.
Le associazioni di categoria ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO comunicano la serietà di Imprese e professionisti – nonostante la pessima congiuntura
Entrate Tributarie a confronto 2019/2020, le Imprese e professionisti sono seri (nonostante tutto)
Roma, 1° settembre 2020
Con il comunicato del 31 agosto scorso, il MEF commenta con una certa soddisfazione i dati provvisori sulle entrate tributarie acquisite al 20 agosto, evidenziando un rialzo delle entrate versate con il modello F24 rispetto allo stesso mese del 2019.