Skip to main content

A Giordano Bruno Guerri il Premio Nazionale per la Cultura 2017

AL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE “IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI”
GIORDANO  BRUNO  GUERRI

IL PREMIO NAZIONALE PER LA CULTURA 2017
XLIV PREMIO SULMONA “GAETANO PALLOZZI”

POLO MUSEALE CIVICO DIOCESANO – SULMONA  # 16 SETTEMBRE /21 OTTOBRE 2017

Promosso dal Circolo d’Arte e Cultura IL QUADRIVIO, in 44 anni di storia il Premio Sulmona ha saputo tenere il passo con gli avvenimenti contemporanei del mondo artistico-culturale, imponendosi sullo scenario nazionale e internazionale tanto per la sua serietà quanto per la sua singolare caratterizzazione. 

Continua a leggere

Monet: capolavori dal Musée Marmottan Monet Parigi

Nella prestigiosa sede del Complesso del Vittoriano di Roma, si apre oggi,  19 ottobre, una mostra di grande eccellenza e di grande rilievo, dedicata esclusivamente al grande pittore impressionista francese Claude Monet.

La mostra racconta tutte le fasi dell’evoluzione artistica del pittore, massimo esponente della pittura en plein air, attraverso le opere a lui più care che conservava nella sua ultima dimora di Giverny.

Continua a leggere

Tra Palestina ed Israele …. una lunga tregua ?

LIA VIOLA CATALANO presenta il suo ultimo LIBRO

“LA LUNGA TREGUA” 

Lia Viola Catalano, psicologa del Centro Osservazione di Rebibbia dal 1975, docente di psicologia giuridica e magistrato onorario, presenta il suo ultimo titolo “La Lunga Tregua” venerdì 20 ottobre, alle ore 18,00, al Mercato Trieste di Roma. La scrittrice è autrice di pubblicazioni scientifiche, e di due titoli, fra i suoi numerosi, che non cessano di imprimersi nell’apprezzamento di numerosi lettori e nel mondo letterario: Malanascenza, ed Elettroshock, dei quali si augura di poter riparlare a breve. Questa sua ultima fatica riporta l’ambiente mediorientale sia nella mentalità, sia nella notazione geografica in modo veramente vivo, tale da far sentire il lettore testimone e partecipe del percorso doloroso del protagonista palestinese Habib. Attraverso di lui si ha certa la posizione spirituale di chi subisce atti di guerra ed il desiderio di una risoluzione ferma, che, nella Lunga Tregua assumono l’aspetto di una profezia che, come dimostra l’accordo fra Hamas ed Abu Mazen, attualmente si è avverata.

Vi è stato uno scambio di opinioni con Lia Viola Catalano intorno alla genesi di questo suo romanzo, come evidenziate nel corso seguente intervista

Continua a leggere

Premio Europeo Capo Circeo

Il via alla XXXVI Edizione

del “Premio Europeo Capo Circeo”

Venerdì 20 ottobre avrà luogo la cerimonia della XXXVI Edizione del ”Premio Europeo Capo Circeo”, presso i Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona, Campidoglio, dalle ore 16.00 alle 19.15.

Venerdì 20 ottobre si svolgerà la cerimonia di premiazione della XXXVI Edizione del “Premio Europeo Capo Circeo”, presso i Musei Capitolini, Sala Pietro da Cortona in Campidoglio, dalle ore 16:00 alle 19:15.

Continua a leggere