Skip to main content

Napoli, incontro dal titolo “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”

Giovedì 23 febbraio 2017, alle ore 17:00, nel Salone del Mandato dell’Arciconfraternita dei Pellegrini sita in via Portamedina 41 – Napoli (Quartiere Pignasecca – Si accede dal cortile dell’Ospedale dei Pellegrini), si terrà un incontro sul tema “Carlo di Borbone e l’Arciconfraternita dei Pellegrini”, nel corso del quale sarà presentato il libro “Carlo di Borbone. Re di Napoli e di Sicilia” di Guido Belmonte e Edoardo Vitale (edito da Controcorrente Edizioni). Dopo i saluti del Primicerio dell’Arciconfraternita dei Pellegrini Vincenzo Galgano, interverranno Gustavo Sergio (Magistrato, già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Napoli) con “Carlo di Borbone Re di Napoli e di Sicilia” e Fabio Mangone (Architetto, Professore Ordinario di Storia dell’Architettura Università “Federico II” di Napoli) con “Architetti dell’età carolina e patrimonio monumentale dell’Arciconfraternita”; concluderà l’incontro Guido Belmonte (Avvocato, scrittore) con “Echi della gloria dei Pellegrini in due scrittori dell’800: Pietro Colletta e Edmondo de Amicis”.

HEINER MÜLLER tre paesaggi

 

HEINER MÜLLER TRE PAESAGGI

 Studi degli allievi del II anno

del Corso di Regia

dal 23 al 26 Febbraio 2017 ore 20.00

 

Villa Piccolomini

Via Aurelia Antica n. 164 – 00165 Roma

 

Dal 23 al 26 Febbraio 2017 l´Accademia Nazionale d´Arte Drammatica “Silvio d´Amico” presenta Heiner Müller tre paesaggi, studi ideati e diretti con la guida di Giorgio Barberio Corsetti dagli allievi del II anno del Corso di Regia, Tommaso Capodanno,  Paolo CostantiniMarcoFasciana.

Continua a leggere

DAUNA

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana ha il piacere di invitarLa alla proiezione del film venezuelano DAUNA, LO QUE LLEVA EL RIO, del regista Mario Crespo, in occasione del XXXI Festival del Cinema Latino Americano di Trieste a Roma.

Le Novità di TECHNOTOWN – dal prossimo week-end nuova offerta didattica

Le novità di TECHNOTOWN

Ludoteca Tecnologico Scientifica

Già da questo week-end la nuova offerta educativa 2017 diventa ancor più ricca e appassionante 

Nuovi viaggi tra natura e tecnologia e nuovo allestimento delle sale per i provetti musicisti, botanici, videomakers e gli altri Technoscienziati di Villa Torlonia. L’offerta educativa 2017 di Technotown, la ludoteca tecnologico scientifica dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale, propone agli studenti e ai curiosi, dai 6 ai 100 anni, tante e avvincenti esperienze ad alto contenuto formativo tra proiezioni tridimensionali, realtà virtuali ed interattive, giochi di gruppo nei diversi campi informatico-figurativi, in un mix esplosivo di fantasia e innovazione.

Un programma ricco, nuovo, attuale nella sua versatilità, grazie al quale Technotown si conferma un vero e proprio laboratorio di pedagogia pratica: investire nella formazione puntando sul binomio apprendimento/gioco all’interno di spazi a misura di ragazzo.

 

 

 

 

Tarquinia: inaugurazione della Sala del Mitra

Dopo essere stato esposto in mostra ai Musei Vaticani, al Quirinale e a Palazzo Barberini, il gruppo scultoreo in marmo bianco del Mitra tauroctono di Tarquinia, alla presenza del Ministro Dario Franceschini, trova la sua definitiva collocazione nel Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia, dove è stata predisposta al primo piano di Palazzo Vitelleschi una nuova sala ad esso dedicata. L’allestimento, sotto la direzione tecnica e scientifica della Soprintendenza, è stato realizzato grazie alla Fondazione Etruria Mater ed ENEL S.p.a. 

Continua a leggere