Questo interessante testo – scritto da Franca Porciani e con prefazione di Franco Cardini /Edizioni Rubbettino – verrà presenato presso la sede dell‘ UNAR a Roma in via Aldrovandi 16 Sabato 13 prossimo alle h. 18, in occasione del 190° Anniversario della nascita di Costantino Nigra – filologo, poeta, diplomatico e politico italiano.
Un’interessante interpretazione di Pirandello di Ada Fichera,giornalista e ricercatrice storica
Dal dopoguerra in poi, si dibatte la posizione politica del grande drammaturgo e scrittore italiano,Luigi Pirandello. Martedì 9 ottobre alle ore 19,00 la libreria e sede di eventi culturali a Roma in via Reggio Emilia, HORAFELIX, ha raccolto numerosi interessati, per commentare il libro:“Pirandello: una biografia politica”, di Ada Fichera, giornalista presso lo SME ed indagatrice di misteri letterari, studiosa di personaggi particolari. Ad arricchire la serata era presente Sergio Tau, giornalista, studioso anche egli dimisteri politici ed acuto osservatore di fatti sociali. Di successo il suo volume ( sarà presentato, sempre ad Horafelix, martedì 16 ottobre alle ore 19,00) La Repubblica dei vinti, una panoramica di vissuti durante la guerra civile postbellica.
Tutto esaurito alla prima del Teatro della Cometa dove si e’ aperta la stagione teatrale 2018-2019 con lo spettacolo “Allegra era la Vedova ?” per la regia di Gennaro Cannavacciuolo in scena sino al 4 novembre 2018.
Sabato 27 ottobre torna “Impara ad organizzarti…divertendoti!”, l’evento nazionale che APOI ha ideato per avvicinare all’organizzazione divertendosi. Quest’anno l’evento sarà anche l’occasione per festeggiare i cinque anni dalla fondazione di APOI e si terrà a Bologna città da cui l’Associazione ha mosso i primi passi realizzandovi il primo evento nazionale.
Martedì 9 Ottobre 2018, alle ore 19:00, presso la Libreria HORAFELIX (sita in Via Reggio Emilia, 89 – Roma) si svolgerà la presentazione del libro dal titolo “Luigi Pirandello. Una biografia politica” di Ada Fichera e con prefazione di Marcello Veneziani (Polistampa edizioni).
Alessandro Benini e Sergio Tau ne discuteranno con l’Autrice Ada Fichera ed il pubblico. La presentazione del volume sarà preceduta dal Docufilm RAI della serie “Intelligenze scomode del Novecento” di Giano Accame e Sergio Tau, dedicato appunto al Premio Nobel siciliano.
Al termine, è previsto uno spuntino autunnale. Parcheggi a pagamento in Via Cagliari 31 e Via Reggio Emilia 32. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 3711278745