4-5 ottobre 1943 // 4-5 ottobre 2023 …..dopo 80 anni, “una rosa per Norma ” in ricordo del suo martirio
FOIBE: 345 CITTA’ ADERISCONO A “UNA ROSA PER NORMA COSSETTO”,
MENTRE IL SENATO APPROVA LEGGE PER “I VIAGGI DEL RICORDO“
Su tale argomento è pervenuto alla Redazione della Consul Press un comunicato della Casa Editrice FERGEN, diretta da Federico Gennaccari, con la quale intercorrono da tempo cordiali rapporti per alcune antiche comuni radici, affinità elettive, condivisione di obiettivi per cui combattere, opposizione ad un “pensiero unico dominante propagandato da varie e potenti lobby culturali, economiche, finanziarie e politiche.
Tale comunicato è stato riportato sul nostro web, parzialmente sintetizzato e parzialmente integrato con foto, note e link di collegamento con altri interventi precedentemente già pubblicati sulla nostra Testata.
A tutti Coloro che ci seguono continuativamente, od anche solo occasionalmente, auguriamo una buona lettura.
A Torino un Convegno sulla ex-Capitale Sabauda
precede il Festival delle Regioni e Province d’Italia
A TORINO NACQUE L’ITALIA
“Torino 1713/2023 — 310 anni di Piemonte Stato Europeo”
con la partecipazione di Aimone Duca di Savoia e dell’U.M.I.
____________a cura di ANTONIO PARISI
Torino, in questi giorni di inizio autunno, con il Festival delle Regioni e delle Province autonome, un po’ come negli anni del Risorgimento, è tornata ad essere la Capitale d’Italia. La tre giorni subalpina ha visto la presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di Ministri della Repubblica e naturalmente dei Presidenti delle Regioni italiane e quelli delle Province autonome.
Il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha colto l’occasione per ricordare che “a Torino nacque l’Italia”.
Cosa ne è rimasto del concetto di patria e tradizione?
Se lo chiede Umberto Galimberti, filosofo.
Nessuna novità sulla Casa del Fascio di Predappio,
…solo pagine vuote sotto il titolo di un libro bianco
DICEMBRE 2018/ OTTOBRE 2019 / DICEMBRE 2021 *
Resta al palo, bloccato, il restauro della ex Casa del Fascio di Predappio, splendido edificio pubblico del Ventennio, espressione di inconfondibile architettura razionalista, soprattutto manufatto particolare e unico, come lo fu ogni sede di rappresentanza e servizi del Partito Nazionale Fascista, realizzata dappertutto in Italia e, persino, in qualche nostro territorio coloniale.
A Roma “Books for Peace” – 7^ Edizione,
presso lo Spazio Europa David Sassoli
“BOOKS for PEACE“ – LA CULTURA E LO SPORT COME STRUMENTI DI PACE
un breve resoconto della cerimonia a cura di Giuliano Marchetti
Il prestigioso riconoscimento “Books for Peace”, giunto quest’anno alla VII Edizione, è stato assegnato sabato 9 settembre all’interno dello Spazio Europa “David Sassoli” del Parlamento Europeo in Roma, ubicata autonomamente in Piazza Venezia.
Tale manifestazione è scaturita da un progetto di numerose Associazioni Internazionali con lo scopo di valorizzare la cultura – in ambito delle arti, letteratura e scienze – nonché altre discipline, tra cui lo sport, come strumenti di “Promozione di Pace”.