Skip to main content

La danza della meditazione e lo yoga del movimento

Comunicato Consuntivo

 

LA DANZA DELLA MEDITAZIONE E LO YOGA DEL MOVIMENTO

La via tibetana alla salute e al benessere

CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

Chiostro

Via San Francesco di Sales, 1a – Roma

Sono Intervenuti:

Gino Vitiello – medico e psicoterapeuta

Christiane Rhein – insegnante di Danza del Vajra

Annamaria Moscatelli – psicologa

Sergio Quaranta – istruttore di Yantra Yoga

 

Il 17 Settembre, nella splendida cornice della Casa Internazionale delle Donne, si è svolto l’evento: “La Danza della Meditazione e lo Yoga del Movimento”, organizzato dall’Associazione Comunità Dzogchen Internazionale Zhenphenling.

Lo Dzogchen, come è stato spiegato nell’intervento introduttivo, è un antico insegnamento spirituale sviluppatosi nella tradizione buddista tibetana, trasmessa dai Maestri Tibetani ininterrottamente sino ai giorni nostri. La Comunità Dzogchen Internazionale è stata fondata nel 1981 dal Maestro Namkhai Norbu ad Arcidosso, in Toscana.

Continua a leggere

Cos’è l’arte? Parlano i protagonisti

L’ASSOCIAZIONE EIDOS invita GIOVEDì 28 SETTMBRE alle ore 19.00, presso il Foyer del Teatro ELISEO – Via Nazionale, 183 Roma alla tavola rotonda “Cos’è l’arte? Parlano i protagonisti”.

 Parteciperanno: Fabio Sargentini (Gallerista – “L’Attico” Galleria di Roma),Franco D’Eusanio ( Viticultore – az. agr. “Chiusa Grande), Gian Paolo Serino (Critico letterario), Stefano Chiodi (Prof. Storia dell’Arte contemporanea presso l’Università “Roma  Tre), Stefano Velotti (Prof. in Estetica presso l’Università “La Sapienza” di Roma).

Continua a leggere

PREDAPPIO al tempo del DUCE

A  ROCCA delle CAMINATE  la presentazione del libro 

PREDAPPIO AL TEMPO DEL DUCE 

  Il Fascismo nella Collezione Fotografica Franco Nanni 

Sabato 16 settembre ha avuto luogo la presentazione del libro, con un grande successo di pubblico, attento e partecipe, nella significativa location della Rocca delle Caminate, da poco restaurata per una destinazione d’uso pubblica a fini turistici e culturali. La manifestazione si è svolta con grande serenità, pure nel corso del successivo breve dibattito tra posizioni diverse, ma non più nettamente contrapposte perché positivamente inclini al confronto dialettico.

E’ stata ribadita la notevole importanza della dichiarazione di interesse storico della collezione fotografica del predappiese Franco Nanni da parte del Ministero per i Beni Culturali attraverso la Soprintendenza ai beni archivistici e bibliografici dell’Emilia Romagna: è sicuramente la prima collezione fotografica privata, solo ed esclusivamente sul Fascismo, che grazie all’impegno di Franco D’Emilio, funzionario dell’Archivio di Stato di Forlì, ha ottenuto questo importante riconoscimento, rompendo anche non indifferenti pregiudizi, ostracismi, storici e politici. Il Prof. Carlo De Maria, docente dell’Università degli Studi di Urbino, ha sottolineato il valore espressivo del libro come conferma della fotografia, considerata quale fonte storica.

Tale presentazione verrà riproposta  prossimamente a Forlì, Cesena, Ravenna e Riccione e, se possibile, in altre località dell’ Emilia Romagna e fuori Regione. Non è esclusa anche unna possibilità nella Capitale. Qui di seguito viene riportato l’intervento effettuato da Franco D’Emilio

Continua a leggere

11 Settembre 1683 a Vienna…

LA DATA IN CUI L’EUROPA SCONFISSE L’ISLAM

Quando a maggio del 1453, Bisanzio/Costantinopoli, la “seconda Roma”, cadde conquistata dalle orde dei turchi-ottomani, si avverò la prima parte della profezia di Maometto il quale, nei suoi Hadith, vaticinò che i musulmani prima avrebbero conquistato la Seconda Roma, poi avrebbero preso anche la Prima Roma, dove sedeva il Papa. Fu così che il Sultano appena insediatosi in quella che era stata la capitale dell’Impero Romano d’oriente, cominciò ad organizzarsi per dare compimento alla profezia del Profeta: far cadere la Prima Roma e Trasformare la Basilica di San Pietro in moschea.

Continua a leggere

Grande Festa al Teatro Roma

Cari Amici del Teatro Roma vi invitiamo
 
MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE
ore 20:30 

ALLA FESTA DI INIZIO STAGIONE DEL TEATRO! 
(ingresso gratuito – fino ad esaurimento posti) 
Ci saranno tutti gli attori protagonisti
a seguire buffet e drink

Vi preghiamo di confermare la vostra presenza.
Grazie, vi 
aspettiamo!