Incontri in Basilica
INCONTRO IN BASILICA
Venerdì 26 maggio
La Metafisica è ancora necessaria?
con l’Avv. Gianni Borrelli
ore 20.00
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Via Cernaia 9 – Roma
INCONTRO IN BASILICA
Venerdì 26 maggio
La Metafisica è ancora necessaria?
con l’Avv. Gianni Borrelli
ore 20.00
Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Via Cernaia 9 – Roma
La Tunisia, quella piccola porzione d’Africa sottocasa, unico paese della costa nordafricana che ha potuto raggiungere, nella breve stagione della “Primavera araba”, un risultato di stabilità democratica, rappresenta, oggi, un esempio per tutto il sud del Mediterraneo.
Il Convegno Internazionale, promosso il 4 ultimo scorso, dalla Fondazione Craxi presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, ha messo a fuoco i valori, tanti, e le altrettante problematiche che la Tunisia esprime ed affronta con determinazione. Gli interventi degli ambasciatori di Tunisi e di Roma, del Presidente della Camera di Commercio Tuniso-Italiana e di numerosi docenti di ambedue i Paesi, hanno, nelle loro relazioni, sottolineato, oltre alle differenze, la medesima appartenenza culturale e lo scambio di lavoro e di commercio da sempre attivo fra Italia e Tunisia.
COMUNICATO STAMPA
16 maggio 2017 – preview stampa
“Imperdibile Marilyn”
anteprima nazionale dell’esposizione dedicata all’indimenticabile icona del Cinema
ore 11.00
Palazzo degli Esami, Via Induno – ROMA
Anna Astrella – Ufficio Stampa “Imperdibile Marilyn”
Presentazione dei volumi
Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945
e
Julius Evola e la sua eredità culturale.
di
Gianfranco De Turris
Giovedì 11 maggio saranno presentati due volumi dedicati da Gianfranco De Turris a Julius Evola. Si tratta di Julius Evola. Un filosofo in guerra 1943-1945 (Mursia, 2016) e la curatela Julius Evola e la sua eredità culturale (Edizioni Mediterranee 2017).
L’Associazione Onlus “Insieme per l’Athos”
in collaborazione con
l’Accademia di Romania in Roma
XVI CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI
SULLA CULTURA E SPIRITUALITA’ DELLA SANTA MONTAGNA
“Il Monte Athos e la fondazione dei primi Monasteri”
SABATO 13 MAGGIO 2017, ore 9.00
Presso l’Accademia di Romania in Roma
Sala Conferenze
(P.za José de San Martin, 1 – Roma)
Premio internazionale di giornalismo “Gaetano Scardocchia”
Il Piemonte e La Stampa celebrano il grande giornalista molisano
Goffredo Palmerini è il vincitore della 3^ edizione del Premio
TORINO – Il nome di Gaetano Scardocchia impresso nel logo e nel bronzo di un ambìto Premio internazionale di Giornalismo riservato alla Stampa italiana all’estero, giunto alla terza edizione. E’ davvero una bella sensazione per gli amanti del giornalismo qualificato, radicato nei valori morali dell’uomo, ricco di cultura e di fantasia ma sempre ancorato alle regole del mestiere. Dopo Madrid e Berlino, due capitali che hanno ospitato rispettivamente la prima e la seconda edizione nel 2009 e 2011, sarà Ostana, uno dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Cuneo e alle pendici del Monviso, ad ospitare il Premio, il 20 e 21 maggio 2017, un appuntamento di grande rilievo culturale con due suggestive giornate di eventi, vissute nel ricordo di Gaetano Scardocchia, un “Molisano per le vie del mondo”.