Skip to main content

‘NOVA ERA’ DI IRATAURI

RECENSIONE DELL’ALBUM

Mi sono imbattuto in questo artista, Iratauri, tipo davvero strambo che va in giro con una maschera sarda da toro. Recentemente ha realizzato il suo album d’esordio, ‘Nova Era’, uscito precisamente il 21 Dicembre 2023, al solstizio d’inverno. Registrato e mixato negli Abbey Rut Studios di Roma, masterizzato presso il consorzio ZdB’s di Latina, il disco si può trovare al momento in formato digitale su tutte le piattaforme streaming. E’ un album molto particolare, che unisce il rock duro a sonorità elettroniche, beat spasmodici a chitarre psichedeliche, passando anche per vere e proprie ‘cantate’. Cantate affidate ai diversi strumenti però, perché l’intero disco non presenta tracce vocali, eccezion fatta per una parte corale nella traccia N. 5 (come Chanel), dal titolo ‘Lontano’.

Continua a leggere

IRATAURI

UNICA INTERVISTAAGLI UMANI

Sono andato a intervistare Iratauri, che ha realizzato l’album ‘Nova Era’, uscito il 21 dicembre 2023, che potete trovare in tutti gli stores e piattaforme digitali. L’album si concentra sulla musica, non ci sono testi, solo alcune parti corali. Si direbbe da inserire nel filone dell’elettro-rock, se non avesse qualcosa di mistico dentro, qualcosa di cosmico. La musica arriva in profondo, traccia dopo traccia trascina e scrolla, rincuora e culla, e dopo averla ascoltata ci si sente come chi ha chiuso un cerchio, come chi ha compiuto un rito.

Continua a leggere

Danzaterapia 5

Olistico alla Guarigione

La danzaterapia si presenta come una delle discipline terapeutiche più complete e coinvolgenti nel campo della salute mentale, distinguendosi per la sua capacità unica di integrare corpo, mente ed emozioni in un percorso di guarigione globale e profondo. Questa pratica si fonda su un principio fondamentale che spesso viene trascurato nelle terapie tradizionali: l’essere umano non è semplicemente un’entità mentale o emotiva separata dal corpo, bensì un sistema integrato in cui ogni componente influisce sull’altra. In questo senso, il corpo non è soltanto un contenitore passivo, ma un mezzo attivo e fondamentale attraverso cui si manifestano, si elaborano e si trasformano le esperienze emotive e cognitive.

Continua a leggere

“Nun me piace”

“Nun me piace” – anacronismi in croce
spettacolo scritto e diretto da Marzia Ercolani
al Teatro Spazio 18 bis fino al 3 Dicembre

Luigi Acunzo in un monologo interpreta Gesù che a distanza di 2000 anni parla con il Padre
Uno spettacolo che toccherà vari temi, facendo riflettere lo spettatore su ciò che di sacro era ieri e di ciò che è oggi.

Continua a leggere

Danzaterapia 4

I Benefici

La danzaterapia, attraverso l’uso del movimento corporeo come strumento terapeutico, offre una vasta gamma di benefici psicologici, emotivi e fisici. Questi benefici si riflettono non solo nel miglioramento del benessere psicologico, ma anche nella promozione di una maggiore consapevolezza e connessione con il proprio corpo, migliorando nel contempo le capacità relazionali e sociali. Di seguito, esploreremo in dettaglio alcuni dei principali benefici che la danzaterapia può offrire.

Continua a leggere