un nuovo trading card game da una galassia lontana, lontana…
Dal prossimo 8 marzo, i fan di Star Wars e gli appassionati di giochi di carte collezionabili, potranno cimentarsi nel giocare e collezionare Star Wars Unlimited, il nuovo trading card game realizzato da Fantasy Flight Games su licenza della Lucasfilm e distribuito in Italia da Asmodee.
“Un film d’impronta nazional-popolare“ ma non banale,
al di là di qualche difetto in un’analisi a cura diFABRIZIO FEDERICI
“Di sicuro si poteva fare meglio, con un occhio meno attento all’Auditel e uno più rivolto ai buoni libri di storia”. E’ quanto scriveva il quotidiano “L’Avvenire”, il 31 gennaio, recensendo la prima puntata di “La lunga notte-La caduta del Duce”, lo sceneggiato RAI (non userò mai personalmente l’orribile termine “fiction”!), prodotto da Luca Barbareschi, con regia di Giacomo Campiotti (da un’idea di Franco Bernini, sceneggiatori lo stesso Bernini e Bernardo Pellegrini, con la consulenza storica di Pasquale Chessa) dedicato alla “Notte del Gran Consiglio” del luglio 1943 e alle sue immediate conseguenze.
Il dibattito sulla dialettica tra l’opera d’arte fisica e la sua versione digitale coniata come NFT da numeri sempre crescenti di musei negli ultimi mesi, sono perlopiù informate dall’idea del gemello digitale. È molto meno di una versione digitale identica che ha la stessa aura dell’originale con cui condivide un’esistenza. Potrebbe benissimo essere il caso che l’idea di un gemello digitale di per sé possa ispirare un nuovo modo di pensare per le NFT, sebbene questo possa essere informato anche dal phygital.
Mi sono imbattuto in questo artista, Iratauri, tipo davvero strambo che va in giro con una maschera sarda da toro. Recentemente ha realizzato il suo album d’esordio, ‘Nova Era’, uscito precisamente il 21 Dicembre 2023, al solstizio d’inverno. Registrato e mixato negli Abbey Rut Studios di Roma, masterizzato presso il consorzio ZdB’s di Latina, il disco si può trovare al momento in formato digitale su tutte le piattaforme streaming. E’ un album molto particolare, che unisce il rock duro a sonorità elettroniche, beat spasmodici a chitarre psichedeliche, passando anche per vere e proprie ‘cantate’. Cantate affidate ai diversi strumenti però, perché l’intero disco non presenta tracce vocali, eccezion fatta per una parte corale nella traccia N. 5 (come Chanel), dal titolo ‘Lontano’.
Sono andato a intervistare Iratauri, che ha realizzato l’album ‘Nova Era’, uscito il 21 dicembre 2023, che potete trovare in tutti gli stores e piattaforme digitali. L’album si concentra sulla musica, non ci sono testi, solo alcune parti corali. Si direbbe da inserire nel filone dell’elettro-rock, se non avesse qualcosa di mistico dentro, qualcosa di cosmico. La musica arriva in profondo, traccia dopo traccia trascina e scrolla, rincuora e culla, e dopo averla ascoltata ci si sente come chi ha chiuso un cerchio, come chi ha compiuto un rito.
La danzaterapia si presenta come una delle discipline terapeutiche più complete e coinvolgenti nel campo della salute mentale, distinguendosi per la sua capacità unica di integrare corpo, mente ed emozioni in un percorso di guarigione globale e profondo. Questa pratica si fonda su un principio fondamentale che spesso viene trascurato nelle terapie tradizionali: l’essere umano non è semplicemente un’entità mentale o emotiva separata dal corpo, bensì un sistema integrato in cui ogni componente influisce sull’altra. In questo senso, il corpo non è soltanto un contenitore passivo, ma un mezzo attivo e fondamentale attraverso cui si manifestano, si elaborano e si trasformano le esperienze emotive e cognitive.