Grazia e Responsabilità Sociale
a cura di Fulvio Muliere
Un Viaggio dal Pianeta alle Comunità
Sulle tracce di un impegno globale e spirituale per il bene comune: come la grazia, intesa come virtù altruistica, si intreccia con la responsabilità sociale nella costruzione di un mondo più giusto e solidale
“Lettera Aperta” al Presidente Sergio Mattarella,
in Roma, al Palazzo del Quirinale
LETTERA APERTA AL PROF. SERGIO MATTARELLA
– PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Illustre Signor Presidente, ho ascoltato le sue recenti dichiarazioni sugli episodi verificatisi a Pisa e Firenze, con una sua decisa “presa di posizione” a favore degli Studenti e relativa telefonata al Ministro Matteo Piantedosi, suscitando elevati consensi da gran parte dei media e di tutto il P.D., nonché una vasta solidarietà da numerosi ambienti illuminati e progressisti ….. ma credo non condivisa da tutti i Cittadini di questo nostro “Bel Paese”.
Caldo: Coldiretti, giorni della merla bollenti, SOS siccità
-14% PRECIPITAZIONI IN ITALIA
Le temperature record nei giorni della merla sconvolgono la natura dopo un 2023 che ha fatto registrare la caduta del 14% di precipitazioni in meno ed una temperatura superiore di 1,14 gradi rispetto alla media storica del periodo 1991-2020. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr (Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima) che evidenzia come con i cambiamenti climatici vengano smentiti addirittura gli antichi proverbi sui giorni della merla.
Un’Analisi del Principio di Conversione
Ordine collettivo nel pensiero e una lettura sociologica