Skip to main content

Questioni di Politica: quale sarà il Governo Italiano ?

Pollicino fra gli orchi e gli orchetti del bosco

di Diplomaticus

Il nuovo Governo, se ci sarà, quando ci sarà, come sarà, è ancora da cartomanzia, avrà problemi di politica interna e di politica estera e, fra questi ultimi, di politica europea. Al momento non se ne parla ma è prevedibile che saranno il banco di prova delle difficoltà connesse al rilancio dell’idea d’Europa preconizzato dal primo vertice franco-tedesco dopo la riconferma della Merkel alla guida della Germania.

Continua a leggere

Le “Opinioni Eretiche” di Michele Rallo

A UN PASSO DALLA GUERRA

Dunque, Putin è stato rieletto trionfalmente per la quarta volta, con qualcosa come il 77% dei voti. Percentuale comunque inferiore al “gradimento” della popolazione, che secondo tutti i sondaggi supererebbe di molto l’80%. Peraltro, 5 su 7 dei suoi concorrenti (dall’estrema destra all’estrema sinistra) sostenevano la stessa linea di politica estera del Presidente. Solo 2 i concorrenti allineati sulle posizioni di USA e Unione Europea: insieme, hanno totalizzato l’1,4% dei suffragi.

Continua a leggere

Lo Spirito Settario del M5S

Sicuramente il Movimento 5 Stelle non può definirsi una setta, sarebbe, infatti, una definizione fuori dalla realtà: le sette sono solitamente gruppi limitati di individui, invece il M5S è una vasta comunità politica. I pentastellati hanno, però, un chiaro comportamento settario, amplificato dalla loro presenza in Internet e favorito dalle condizioni di un’Italia in grave disagio sociale, economico.

Il proselitismo attraverso la rete ha consentito, infatti, la diffusione del modello di condotta politica pentastellata che contro il sistema vigente vuole affermarsi come unico ruolo giusto e indiscutibile perché espressione diretta del solo soggetto e valore possibile, il popolo.

Continua a leggere

18.3.2018 – a Parigi “I Templari del Terzo Millennio” nella Cattedrale di Notre Dame

18 Marzo 2018, a Parigi nella Cattedrale di Notre Dame,

IL RITORNO dei CAVALIERI TEMPLARI

Si è riunita a Parigi una folta rappresentanza di numerosi Ordini ed Associazioni di Cavalieri, che si riconoscono sia nella spiritualità a suo tempo personificata dai Templari, sia nella “Regola” di San Bernardo di Chiaravalle. Ancora una volta la Cattedrale di Notre Dame ha ospitato un evento di memorabile importanza dal punto di vista storico, specie in questi tempi d’oggi, in cui è vitale mantenere in alto sia i Valori della Tradizione, sia quelli di un’ Identità culturale e spirituale. Le delegazioni Internazionali, provenienti da tutto il mondo, hanno avuto l’opportunità di entrare in processione in Cattedrale per onorare, con la celebrazione della Santa Messa, la memoria di Jacques De Molay e di Geoffrey de Charnay, arsi sul rogo proprio nella piazza antistante la cattedrale il 18 marzo 1314.

Continua a leggere

17 Marzo 1861 “Giornata Nazionale dell’Unità, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”

DANTE  DOCET

Il 17 Marzo del 1861 è una data fondamentale per gli Italiani, è il giorno della Proclamazione del Regno d’Italia Dal 2012 è stata indicata come la

GIORNATA NAZIONALE dell’UNITÀ, 
della COSTITUZIONE, dell’INNO e della BANDIERA, 

concetti chiave e fondativi per la Storia d’Italia.

Continua a leggere

La “Terza Repubblica” sotto il segno delle 5 Stelle ?

È NATA LA TERZA REPUBBLICA IN 3 D

La legislatura del 2013, durata cinque anni e morta il 3 marzo 2018, si è consumata in un delitto perpetrato contro il M5S, già allora primo movimento politico per consensi popolari, e contro gli interessi del popolo italiano. Di esso dovranno rispondere, di fronte ai cittadini ed alla storia, tutti i politici che hanno servilmente obbedito a chi inseguiva il sogno di imporre il proprio volere a colpi di fiducia su una riforma costituzionale scritta con la zappa e su una legge elettorale pessima, pasticciata e per nulla democratica.

Continua a leggere