Skip to main content

Summit Acqua e Clima: i grandi fiumi si incontrano

Dal 23 al 25 ottobre a Roma un meeting internazionale per disegnare una strategia condivisa sull’acqua, al fine di sviluppare un futuro sostenibile di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici.

Per la prima volta la città di Roma ospiterà un summit  di questo tipo il cui tema centrale è il salvaguardare l’acqua, risorsa sempre più minacciata da inquinamento e cambiamento climatico. Il summit “I grandi fiumi del mondo si incontrano”, organizzato dal Ministero dell’Ambiente, è stato presentato stamani a palazzo Chigi dal ministro Gian Luca Galletti, insieme al premier Paolo Gentiloni ed al sindaco di Roma; lo Stato Vaticano sarà presente invece nella persona di Pietro Parolin che leggerà un messaggio di Papa Francesco. 

Continua a leggere

I Sindacati rappresentano ancora i Lavoratori?

La concertazione sindacale nasconde solo cogestione politica

Il governo Gentiloni ha appena presentato ai sindacati la legge di stabilità 2018 e subito CGIL, CISL e UIL, pur con qualche distinguo tra loro, protestano, addirittura con minacce di sciopero generale: chiedono più investimenti per il lavoro e l’occupazione, maggiore sostegno alle problematiche giovanili, una diversa politica pensionistica, meno penalizzante, soprattutto per la progressione dell’età pensionabile in rapporto all’aspettativa di vita.

Continua a leggere

In fuga dal Bel Paese

Sembrano lontani i tempi in cui gli italiani nel dopoguerra partivano in cerca di fortuna. In realtà la situazione non è così diversa da allora. Nonostante i media parlino di una ripresa economica dove si registra un aumento del lavoro, alcuni studi sull’emigrazione ci dimostrano il contrario. 

Continua a leggere

La Censura V/ i Generi dell’ Umanità

Quanti sono i generi dell’Umanità?

…….. Per evitare la CENSURA, rispondi QUATTRO ! 

La libertà, invocata di continuo, esaltata in ogni programma politico, richiesta a gran voce da tutte le correnti artistiche e culturali, si è rivelata, ancora una volta, una mera illusione, o, come in questo caso, una libertà unilaterale per offendere l’altrui libertà.

Continua a leggere

All’ Università Lateranense: Convegno su “Industria 4.0 & Lavoro”

COMUNICATO STAMPA  A CURA DI

  PONTIFICIA UNIVERSITA’  LATERANENSE Istituto Redemptor Hominis”

Fondazione Etica ed Economia  #  Fondazione Tarantelli

Ufficio Pastorale Sociale Diocesi di Roma

 

Viene  promosso il CONVEGNO 

“INDUSTRIA 4.0 E  LAVORO”

industrie4.0

H. 15,30,   Saluto  S.E. Mons. ENRICO DAL COVOLO  – Rettore Magnifico PUL 

H. 15,45,  Introduzione Prof. ARNALDO ACQUARELLI – Presidente Fond. Etica ed Economia

H. 16,00,  Prof. LUCIANO PERO – School of Management Politecnico Milano “Lavoro, organizzazione e industria 4.0”

H. 16,30,  Prof. PASQUALE PASSALACQUA – PUL “Industria 4.0: prospettive e sfide per il diritto al lavoro”

H. 17,00,  Dott. CIRO CAFIERO –  Giuslavorista Founding Partner “Il crowd work e le sfide del legislatore e del sindacato sul piano delle tutele dei lavoratori della gig economy”   

Moderatore: Prof. GIUSEPPE GALLO – Presidente Fondazione Tarantelli

H. 17,30 TAVOLA ROTONDA “LE POLITICHE DEL LAVORO CHE VERRA”

On. GIULIANO POLETTIMinistro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dott. GIANLUCA PETTINI – Segretario Confederale CISL

On. RICCARDO PEDRIZZI – Presidente UCID Lazio

 

 Conclusioni: Prof. GIANNI MANZONE PUL Dottrina Sociale della Chiesa

Moderatore: Ing. GIUSEPPE COLONA – Ufficio Pastorale Sociale – Diocesi di Roma

PER ADERIRE,  RSVP:

E-mail: unieticaroma@gmail.com