Da venerdì 23 giugno fino a domenica 25 giugno 2017, in occasione del quarantennale dello primo Campo Hobbit organizzato nel 1977, si svolgerà presso il campo sportivo comunale di Montesarchio (BN) Campo Hobbit 40, tre giornate di dibattiti, musica e socializzazione.
Il giorno 13 giugno c.a. alle ore 18,00 a Palazzo Ferraioli in Roma è stato presentato l’ultimo lavoro di LIA VIOLA CATALANO, un romanzo che s’innesta nell’attualità politica corrente, dal titolo: “La Lunga Tregua”. Il volume è pubblicato dall’editore MAURO PAGLIAI di Firenze, eccezionale per la scelta dei titoli e degli scrittori.
Il Prof.Alessandro Bertirotti, dell’Università di Genova, presenta a Firenze, il giorno 14 c.m. alle ore 19,00, il suo ultimo testo “La mente ama”, sulla Terrazza di Piazzale Michelangelo.
57° Giornata del Ricordo dedicata agli oltre 145.000 Caduti nel II° Conflitto Mondiale, ai quali non fu possibile dare una degna sepoltura, una lapide o una Croce.
A Monte Zurrone, presso Roccaraso, il 25 giugno c.a. si terrà la Cerimonia in onore di tutti i Caduti senza Croce, Combattenti, Martiri delle Foibe e dei Campi di Concentramento. Mons. Giacomo Feminò – Cappellano Opera Caduti – celebrerà una Messa in ricordo di tanti Martiri, le spoglie dei quali giacciono in luoghi ignoti, ma che il grembo generoso di Madre Natura ha riaccolto, per lasciare la memoria del loro eroismo.
“Il Qatar a noi ha dato tanto; con un totale rispetto per il management e i creativi ci ha supportato finanziariamente, lasciandoci lavorare in piena libertà: quindi tanto di cappello”. Ha risposto così Stefano Sassi, CEO del gruppo Valentino, interpellato sulla crisi diplomatica che ha recentemente investito l’emirato, che è azionista di riferimento dal 2012 attraverso il fondo Mayhoola for Investments, durante l’assemblea di Smi (Sistema Moda Italia) di ieri. Il numero uno della maison non si è inoltre detto preoccupato delle possibili ricadute di queste tensioni sui consumi: “Mi sembra che questo settore ci conviva, fa parte da qualche anno delle regole del gioco. Adesso i fenomeni vengono assorbiti in modo molto rapido, non è l’ideale, ma fin che si tratta di cose di piccole o medie dimensioni non credo avranno impatto sui consumi”.
Si dà di seguito la scaletta delle proposte di Tuscia Events, focalizzando la singolarissima celebrazione del treno a vapore laziale, dalla Tiburtina a Vigna di Valle, ed altre offerte culturali, collegate ad una simpatica ed efficiente Radio. Il Rock giovani ne sarà entusiasta! Merito della sagace STEFANIA CAPATI regista dell’Associazione