Quando gli ebrei romani diventarono italiani
Nella storia bimillenaria degli ebrei romani, presenza davvero importante nelle vicende dell’Urbe, il 20 settembre 1870 è una data dal duplice significato.
Nella storia bimillenaria degli ebrei romani, presenza davvero importante nelle vicende dell’Urbe, il 20 settembre 1870 è una data dal duplice significato.
Giorgia Meloni style: l’icona di stile che ridefinisce il potere con eleganza e pragmatismo
…..ovvero, la DISUMANIZZAZIONE della SOCIETA’ o forse della CIVILTA’
Una notizia può far scattare una riflessione su di un tema. A me capita così. Credo che capiti a molti dei lettori.
Alcune settimane fa ho letto che un uomo, come tanti, come potrei essere io, ha perso il lavoro, ne aveva trovato un altro, ma non riusciva ad avere una casa e così dormiva in un garage in affitto. Quell’uomo non c’è più, è morto di freddo ed è morto di indifferenza.
L’intelligenza artificiale: l’ultimo passaggio (o quasi) verso la globalizzazione dell’ignoranza?
Dobbiamo chiederci, senza falsi moralismi e senza sembrare dei “vecchi bacucchi”, se l’introduzione nella nostra vita della “Intelligenza Artificiale”, come definita, può cambiare la nostra esistenza ed in quale modo.
Prima di affrontare il tema dobbiamo riflettere su cosa sia il pensiero dalla antichità ad oggi.
Martedì 25 Marzo presso la PONTIFICIA ACADEMIA MARIANA INTERNATIONALIS
a Roma in via Merulana 124/b, con inizio ore 15,30, avrà luogo una
Giornata di Studi sulla REGINA ELENA di SAVOIA – Seconda Sovrana d’ITALIA