Skip to main content

“Avvocati allo specchio” un nuovo libro di Emilio Ponticiello

AVVOCATI ALLO SPECCHIO – Momenti di Vita Forense

E’ uscito il nuovo libro dell’Avvocato Emilio Ponticiello, incentrato su “Racconti di Avvocati”  che si vedono allo specchio nella loro vita professionale e privata, nelle loro cause e nelle loro vicissitudini.

Ritratti di avvocati rivisitati dai protagonisti. 
Le storie narrate sono tutte frutto degli incontri avvenuti negli anni e che tratteggiano caratteri delle persone e accadimenti singolari, e spesso surreali, della vita forense.

 Il libro può essere acquistato su Amazon https://www.amazon.it/dp/1095734679
#Avvocati #EmilioPonticiello #Libri #Racconti #Roma #Avvocato #Esquilino

Continua a leggere

“Il Salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica.” la presentazione a Gaeta

Sabato 15 febbraio

Presentazione dell’ultimo libro del Sen. Riccardo Pedrizzi:

Il Salvadanaio. Manuale di sopravvivenza economica.

Sala Convegni del Museo Diocesano

Piazza Cardinale Tommaso De Vio n.7 – Gaeta

ore 17:30

Continua a leggere

Augusto Del Noce intervistato dal Sen. Riccardo Pedrizzi: ……….”Meglio Robespierre che i moderati !”

Il mondo cattolico attraversa un particolare momento di confusione e non è in grado di respingere l’attacco che il laicismo sta portando all’avvenimento cristiano. Restano pertanto di estrema attualità le “profezie” di Augusto Del Noce del quale ricorre il trentennale della scomparsa. Per questo riteniamo opportuno riproporre questa intervista che Riccardo Pedrizzi fece al filosofo in occasione del Bicentenario della Rivoluzione francese:

Intervista ad Augusto Del Noce di Riccardo Pedrizzi : 
“Meglio Robespierre che i moderati”

Continua a leggere

Aprire una libreria senza pagare le tasse a Cerea l’iniziativa del sindaco che investe in cultura

Riportiamo sulla Consul Press l’interessante articolo di , pubblicato
Condividiamo l’iniziativa “Librerie Tasse Zero” di Marco Franzoni, Sindaco del comune veronese di Cerea, nella speranza che la divulgazione possa favorire lo sviluppo di questa idea in altri paesi e città, in Italia. 

Continua a leggere