Skip to main content

L’Acqua, bene comune, per l’Umanità
con la costruzione di “Mega Pozzi”

L’ACQUA, DA SEMPRE UN BENE INDISPENSABILE PER L’UMANITA’

PREMESSE E RIFLESSIONI INTRODUTTIVE 

L’uomo, per una sua sopravvivenza, ha necessità di usufruire di acqua pulita e potabile.
In base ad alcune ricerche mirate effettuate anche tramite la F.E.M.A.- Federal Emergency Management Agency si può confermare che l’acqua deve sempre corrispondere a standard qualitativi che non comportino problematiche negative verso i consumatori e utilizzatori o comunque non  rappresenti per costoro un livello di rischio preoccupante.

Continua a leggere

Impatto Emotivo dei DSA

Disturbi Specifici dell’Apprendimento 17

DSA e Mondo Emotivo La Fragilità Invisibile

Pressione interiore, ansia sociale, senso di inadeguatezza e solitudine: il peso emotivo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento tra bambini, adolescenti e adulti. Un viaggio nelle emozioni invisibili che accompagnano la dislessia, la discalculia e gli altri DSA.

Continua a leggere

Lepanto gli algoritmi e l’illusione del Potere

A cura di Ottavia Scorpati

Dal Mediterraneo del XVI secolo alla rete globale del XXI, il confronto tra imperi, tecnologie e visioni rivela una costante: la fragilità delle alleanze senza progetto. In un mondo governato da dati e piattaforme, la storia offre uno specchio inquietante su ciò che accade quando alla paura non segue una strategia.

Continua a leggere

Difendiamo la famiglia tradizionale

Alla sinistra non piace, troppo banale e conformista, la normalità di una famiglia tradizionale, insomma da “mulino bianco”, unione serena di una donna ed un uomo, anche genitori di qualche figlio; però, sempre la sinistra non apprezza neppure la normalità di una famiglia di separati, magari con una figlioletta, dispiaciuta della separazione dei genitori fino al punto di inventarsi la bugia di una pesca in dono dalla mamma al papà, ormai fuori di casa.

Continua a leggere