Skip to main content

Fine e Inizio (Psicoterapia Analitica)

Nuove Religioni e Mitologie Contemporanee nella Trasformazione Psicospirituale

L’articolo esplora il concetto di “fine” e “inizio” nel contesto della psicoterapia analitica, esaminando anche il ruolo delle nuove religioni e della nuova mitologia nella trasformazione psicologica dell’individuo. La psicoterapia analitica, fondata sui principi di Carl Gustav Jung e Sigmund Freud, fornisce un modello utile per comprendere il processo di individuazione, cioè il cammino verso l’integrità e l’autenticità del sé. Le nuove religioni, che emergono nel contesto della modernità e della postmodernità, e la creazione di nuove mitologie, offrono un linguaggio simbolico che facilita questo processo, creando un dialogo tra la fine dei vecchi modelli culturali e la nascita di nuove forme di spiritualità e significato. La fine e l’inizio, lungi dall’essere eventi lineari e separati, sono vissuti come movimenti ciclici e interconnessi che definiscono sia la crescita personale che le dinamiche culturali e collettive.

Continua a leggere

Il Senso della Vita nei secoli

In ogni epoca l’uomo si è chiesto quale senso avesse la vita. Sicuramente se lo sono chiesto gli intellettuali e gli uomini di potere poiché di loro si possiede quel che hanno scritto; per esempio attraverso i libri di Seneca o di Cicerone gli uomini hanno conosciuto la risposta che loro stessi si sono dati a questa domanda esistenziale.

Continua a leggere

Fuga per la vittoria, Pelé é finalmente libero

Quando Pelé partecipò al film Fuga per la vittoria aveva già portato alla gloria il Brasile facendogli vincere i mondiali del 1958, 1962 e 1970. “Una delle fughe più belle mai viste sul grande schermo” (Festa, La Stampa) diventa lo spunto di questo articolo, poiché é impossibile non aver amato Pelé e si spera che morendo abbia smesso di soffrire, perché alla morte del Campione si vede chiaro il Mito di ciò che é stato.

Continua a leggere

A Roma, sabato 17, alla Libreria ELI …….
trascorrendo una “Serata Pre-Natalizia”

TRA  ARTE, BOLLICINE, CULTURA, LIBRI E MUSICA

Alla Libreria ELI, in viale Somalia, una “Serata di festosa solidarietà” si è svolta una settimana prima di Natale – ed esattamente Sabato 17 Dicembre – con una rassegna di canti natalizi di Enzo Carro, artista poliedrico partenopeo, che ha intrattenuto i numerosi amici riportandoli alla loro infanzia.
Da intrattenitore giulivo e scherzoso, il “menestrello” – così ribattezzato da Enrichetta Arci, organizzatrice e madrina della serata, nonché Presidente della “Associazione Giampiero Arci -Società Civile”, – ha accompagnato per mano i suoi ospiti in un tour canoro in lungo per lo stivale, partendo dal Nord Italia, percorrendo il Centro, fino a giungere al Sud, impresa all’insegna della Pace, sempre evocata dallo spirito Natalizio, che neanche il generalissimo si sarebbe potuto sognare.

Continua a leggere