Il ruolo degli insegnanti è fondamentale nel processo di supporto e intervento per i bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Non solo gli insegnanti sono i principali responsabili della gestione quotidiana delle difficoltà scolastiche dei bambini con DSA, ma sono anche i professionisti che possono fare la differenza nel modo in cui il bambino affronta e supera tali difficoltà. La loro capacità di adattare l’approccio educativo e di applicare metodologie didattiche efficaci è cruciale per garantire che ogni bambino abbia le stesse opportunità di apprendimento.
UNA PRE-LIBERAZIONE LOCALE DEL 28 OTTOBRE 1944
CHE ANTICIPA L’APOTEOSI NAZIONALE (?) DEL 25 APRILE 1945
una precisazione storico-cronologica di FRANCO D’EMLIO
Venerdì 28ottobre un nostalgico corteo di partigiani dell’Anpi e dei sindacati festeggerà a Predappio la liberazione del paese dal nazifascismo, per l’ennesima volta una celebrazione volutamente e ostinatamente, sfacciatamente e falsamente in ritardo rispetto alla verità storica: Predappio fu, infatti, liberata il 27 ottobre 1944 ad opera dei soli soldati polacchi del valoroso generale Wladyslaw Anders e a conclusione di un’operazione militare iniziata il giorno 26 e intensificatasi, soprattutto, nella notte. Dunque, la liberazione partigiana del paese natale del Duce alla data del 28 ottobre 1944 è solo una panzana, insomma un falso storico, come dimostra ampia documentazione da fonti archivistiche, comprese quelle militari alleate, e certa diaristica, testimone dei fatti. Più volte, in passato, mi sono occupato di tale frottola, pure su questo giornale, ma non insisto oltre, con taluni è come lavare la testa all’asino, si perdono tempo e sapone.
EUGENIO PARISI, classe 1995, lunedì 17 ottobre ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza
presso l’Università degli Studi ROMA TRE, con una Tesi in Diritto Amministrativo su:
“La Prevenzione della Corruzione” – profili di diritto amministrativo comparato