Skip to main content

Un Convegno sulle RCEs a Lisbona,
presente la Fondazione Einaudi

Clima, a Lisbona secondo incontro del progetto europeo della Fondazione Einaudi

Si è svolto ieri a Lisbona il workshop “Citizens and Energy Transition: the Role of Renewable Energy Communities”, secondo incontro promosso dall’European Liberal Forum nell’ambito di un progetto europeo sull’Energia, che si svilupperà per tutto il 2023. Il progetto culminerà con l’elaborazione di due volumi sul tema del risparmio energetico e altri due relativi alle policy briefs che saranno presentati a Roma nell’autunno prossimo.
Tra i partner coinvolti, anche la Friedrich Naumann Foundation.

Continua a leggere

Medioevo e le bugie sulla sessualità

Nel­l’im­ma­gi­na­rio col­let­ti­vo, il Me­dioe­vo ha rap­pre­sen­ta­to spes­so qual­co­sa di oscu­ro, di pau­ro­so, dove la gen­te vi­ve­va in uno sta­to di com­ple­to ab­bru­ti­men­to, con sto­rie di tre­gen­de, di stre­ghe e di ro­ghi, in­som­ma un mon­do che, come si dice, se lo co­no­sci lo evi­ti. Ma è sta­ta pro­prio così que­sta età del­la sto­ria?

Continua a leggere

Il Cammino del Cambiamento Esistenziale

a cura di Fulvio Muliere

 

Un cammino di trasformazione profonda che va oltre l’individuo, coinvolgendo la comunità e la società nel suo complesso, un percorso che abbraccia l’autoconsapevolezza, la crescita personale e il ritorno ai valori autentici, attraverso il rinnovamento della mente e del cuore, per giungere a una vita in armonia con il bene comune, dove la fede, la morale e la pedagogia cristiana diventano strumenti di educazione e cambiamento sociale, promuovendo una visione di giustizia, empatia e solidarietà per costruire una società più giusta, equa e rispettosa della dignità di ogni persona.

Continua a leggere