Skip to main content

“Ho chiuso con te”, il nuovo romanzo di
Emanuela Esposito Amato, ambientato a Caivano

“Ho chiuso con te” edito da Guida è il nuovo romanzo della scrittrice Emanuela Esposito Amato. Una coinvolgente e toccante che va a esplorare e ad affrontare i temi legati all’ambiente familiare e la ricerca della propria identità. Un libro che attrae e incuriosisce i lettori sin dalle prime pagine, un romanzo che va ad avvicinarsi anche al mondo del thriller e del giallo grazie alla tensione e al pathos che trasmette.

Continua a leggere

Una “Guerra Disastrosa” che forse poteva essere vinta ? La Consul Press intervista lo storico Gianfranco Giulivi

Qui di seguito viene pubblicata una intervista di Fabrizio Federici a Gianfranco Giulivi, Autore di due ponderosi volumi.  Trattasi precisamente sia del suo ultimo libro-inchiesta: “I responsabili della sconfitta Chi ha fatto perdere all’Italia la Seconda guerra mondiale” (Fergen Editore, Settembre 2023), ove si focalizzano i nomi e i ruoli dei responsabili della disfatta italiana /1940-’43 sia del suo precedente lavoro “Potevamo vincere! Se solo l’avessimo voluto” (Editrice BookSprint, Febbraio 2020), ove in entrambi sono state affrontate ipotesi forse non improbabili su una possibile e diversa del conclusione dell’immane II° Conflitto Mondiale. (*1) 

***** *** *****

Continua a leggere

Ilaria SALIS, Antonio SCURATI e SOCI…..
campioni dell’antifascismo “piangi e fotti”

“Antifascismo e 25 Aprile”….. come rispondere
con la Cultura alla Retorica della Sinistra

________________Un intervento di FRANCO D’EMILIO 

Stamani, a stento riesco ad impugnare saldamente la penna, con altrettanta difficoltà a scrivere al computer, tanto mi prudono le mani, proprio per quel prurito che a volte s’impossessa di noi, magari sollecitato da talune facce toste, solo degne di sberle perché particolarmente inclini a frignare, recriminare e, poi, fottere il prossimo, nonostante siano colpevoli dei loro stessi guai: davvero, pari pari le facce insopportabili di Ilaria Salis e Antonio Scurati, due campioni dell’antifascismo piangi e fotti.

Continua a leggere

Cambia la “Sceneggiata Partigiana” del 25 Aprile

A.D. MMXXIV – XXV APRILE,  AL  TEATRO ITALIA :
NUOVA SCENEGGIATA  SU UN VETUSTO PALCOSCENICO 

________________di  FRANCO D’EMILIO

Proprio così, quest’anno l’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, organizzazione politica fuori luogo e fuori tempo, pateticamente nostalgica della tragica epopea resistenziale, ha deciso di cambiare, aggiornare il copione della sua solita, trita sceneggiata, celebrativa del 25 Aprile. Decisione subito pubblicizzata con gran titoloni da La Repubblica, quotidiano ormai di precaria fortuna al pari della disastrata sinistra, sua area di riferimento politico.

Continua a leggere

Asimov e Dawkins, due grandi “Divulgatori”

Isaac Asimov e Richard Dawkins
….. due Studiosi, Saggi e Scientifici

La divulgazione scientifica si erige come una sfida significativa, soprattutto in tempi contemporanei di crisi economica globale. Questa difficoltà nasce dall’esigenza di comunicare i progressi degli studiosi, spesso intrisi di concetti ostici per chi non possiede una formazione specifica, mentre il mondo sembra sempre più impegnato a far fronte alle proprie necessità finanziarie quotidiane.

Continua a leggere

Fermare ad ogni costo la violenza nelle università

In Italia, come in qualunque paese civile, democratico, soprattutto consapevole del valore unificante dello studio e della conoscenza tra i popoli, non può assolutamente tollerarsi che le università siano bloccate, occupate da minoranze estremistiche, decise ad imporre con violenza l’irragionevolezza di loro assurde richieste. E’ quello che da tempo, ancora di più in quest’ultima settimana, sta accadendo in diversi atenei italiani, in particolar modo alla Sapienza di Roma, ad opera di un pugno di esaltati, fra l’altro studenti saputelli frammisti a persone estranee alla vita universitaria, dunque solo feccia provocatrice, fiancheggiatrice della solita sinistra radicale, grulla e casinara.

Continua a leggere